bizzozeronet 20111109 bnt logo

Aggiornamento degli interventi pubblici a Bizzozero.


Come ogni mese riassumiamo e aggiorniamo l'elenco degli interventi fatti e da fare a Bizzozero: 

Vicolo del Portone

Lo stretto viottolo che collega via Monte Cengio con via Conte Verde, versa in un autentico stato di abbandono, con erbacce ai lati ma anche al centro della carreggiata, dove si sono fatte strada attraverso un asfalto ormai logoro che mostra ampi stralci dell'antico acciottolato, mentre i tombini risultano del tutto otturati ed i rifiuti ai lati della strada sono asportati dalle acque che trasformano la discesa in un torrente in piena nei giorni di pioggia.

Civati, il nuovo assessore ai lavori pubblici è stato di parola, e lo scorso 20 settembre finalmente diversi tombini di Bizzozero, ed in particolare quelli di vicolo del portone, sono stati restituiti alla loro funzione con un ampio intervento di manutenzione straodinaria che ha interessato anche la pulizia e - il 5 ottobre - l'asfalto.

Segnalazione fatta il 27 agosto 2013

Articolo: Bizzozero dimenticata

Stato: RISOLTO (Interventi di manutenzione a Bizzozero; Buche rattoppate)

vicolodelportone 20130826 cop tombinochiuso

Foto Raffaele Coppola: Particolare della pavimentazione in vicolo del Portone

Tombinatura via Porto Rose - via dei Cavalli

Il sistema fognario di via Porto Rose resta problematico ed in particolare i tombini in fondo alla via, dove la stessa incrocia via dei Cavalli, non riescono a smaltire l'acqua quando la pioggia caduta è appena abbondante. Nell'autunno 2016 la situazione ha mostrato la sua pericolosità in occasione di una precipitazione abbondante, che ha completamente allagato la carreggiata.

Ultima segnalazione fatta il 12 luglio 2014 e 14 ottobre 2016

Articolo: Fognatura inadeguata

Stato: nessuna novità

viaportorose 20140628 COP tombini

Foto Raffaele Coppola: "Rigurgito" d'acqua da un tombino di via Porto Rose nel 2014

 

inondazione 20161015 NGN viasirio

La preoccupante situazione di via Porto Rose nel 2016

 

Tombino intasato in via Carletto Ferrari

Non solo vicolo del Portone; anche se con modalità meno eclatanti anche in via Carletto Ferrari, di fronte allo spaccio ACLI, all'altezza del civico 21, un tombino risulta intasato, tracimando ad ogni cenno di pioggia e creando un'ampia pozzanghera proprio d'avanti all'ingresso dell'attività commerciale frequentata dagli anziani del paese. Un fastidio ovunque e per chiunque, in questo caso accentuato dal particolare tipo di utenza dello spaccio a cui rende scomodo, ma anche pericoloso, l'accesso. Nel mese di giugno del 2016 è stato riasfaltato il tratto di strada in oggetto, e come da prassi è stato sollevato il chiusino del tombino, senza che però si intervenisse sull'intasamento.

Segnalazione fatta il 25 agosto 2014

Articolo: Tombino intasato in via Carletto Ferrari

Stato: RISOLTO (Interventi di manutenzione a Bizzozero)

viacarlettoferrari 20140813 MAB Tombino ACLI civico 21

Foto Mario Bianchi: Il tombino di via Carletto Ferrari

Via Piana di Luco pericolosa 

Il margine della carreggiata stradale presenta un notevole dislivello tra la superficie asfaltata e l'adiacente piano erboso, dislivello che potrebbe portare anche al ribaltamento di un automezzo in transito, e comunque pericoloso per l'incolumità delle ruote delle auto.

Segnalazione: 28 ottobre 2014 e 24 marzo 2015

Articolo: Via Piana di Luco pericolosa e "Quella strada è pericolosa"

Stato: nessuna novità

viapianadiluco 20140928 COP asfaltopericoloso

Foto Raffaele Coppola: La cunetta pericolosa

Asfalto via Sirio

Il manto stradale di via Sirio (una laterale di via Porto Rose) è gravemente deteriorato, costellato da numerose ampie e profonde buche. Nel mese di giugno 2015 comunque il Comune è intervenuto, tappando almeno le buche più grandi, in attesa di una completa asfaltatura dell'intera via.

Segnalazione: 17 marzo 2015 e 11 giugno 2015

Articolo: Via Sirio: un gruviera; Intervento sulle buche bizzozeresi

Stato: nessuna novità

viasirio 20150228 COP buche

Foto Raffaele Coppola: scorcio di via Sirio 

Manutenzione per via Passo Buole

Vari problemi che affliggono via Passo Buole nonostante il riuscito intervento di riqualificazione attuato nel 2014, problemi per lo più concentrati nei pressi dell'incrocio con via Cervinia, dove l'asfalto è notevolmente deteriorato, alcuni tratti della recinzione verso valle necessitano di essere rinnovati, mentre il cartello di divieto di accesso per chi sale da via Cervinia, si presenta inclinato come la torre di Pisa. Nel mese di giugno 2015 le intense piogge hanno provocato un nuovo piccolo smottamento all'inizio della via, mentre un residente lamenta la generale incuria della strada, nel mese giugno 2015 però il Comune è intervenuto tappando nuovamente almeno le buche al centro della carreggiata.

Segnalazione: 20 e 21 aprile; 11 giugno 2015

Articoli: Asfalto deteriorato anche in via Passo Buole; Sorpresa in via Cervinia; Intervento sulle buche bizzozeresi; Grandine e allagamenti a Bizzozero; Pericolo allagamento

Stato: Nessuna novità


maltempo 20150614 MAB Via Passo Buole dettaglio cedimento

Foto Mario Bianchi: Il cedimento del bordo della strada in via Passo Buole

Pericolo allagamenti

Preoccupante la situazione dell'area compresa tra via Carletto Ferrari, via Adriatico e viale Borri, dove in occasione delle piogge più consistenti si crea un impressionante torrente spontaneo.

Segnalazione giugno 2015

Articolo: Pericolo allagamento

Stato: nessuna novità

allagamento 20150614 ADILARDI vialeborri

Foto Adilardi: la cascata che si crea in occasione degli acquazzoni più violenti

Lampione pericoloso in viale Borri

Nella notte tra il 18 ed il 19 marzo un'auto si è schiantata contro un palo della luce di viale Borri, neu pressi dell'incrocio con via Conte Verde, inclinandolo pericolosamente. Il palo è stato prontamente messo in sicurezza, ma non ancora sistemato, almeno sino ad inizio novembre, quando la situazione è stata riportata alla normale operatività.

Segnalazione: 22 marzo 2016

Articoli: Schianto notturno in viale Borri

Stato: RISOLTO (Sistemato il lampione vicino via Conte Verde)

 

incidente 20160322 MAB viale borri
Foto Mario Bianchi: il palo elettrico coinvolto dall'incidente

Cartelli indicatori di via Adriatico

Lo scorso 20 giugno sono stati abbattuti per l'ennesima volta i cartelli con le indicazioni viabilistiche posti sullo spartitraffico di via Adriatico all'incrocio con via Monte Generoso, dando così ragione ai bizzozeresi che avevano manifestato le proprie perplessità circa la ricollocazione di tali cartelli proprio in quel punto dove già sono stati abbattuti innumerevoli volte, senza ulteriori interventi. Ad oggi i cartelli non sono stati riposizionati, anzi anche quelli abbattuti sono stati asportati quasi che l'intenzione sia quelli di non ricollocarli più, con il concreto rischio di favorire l'ingresso nel centro storico di Bizzozero degli automezzi provenienti da via Monte Generoso, anche quelli più grandi che non mancheranno di incastrarsi nelle strette vie del borgo medioevale.

Segnalazione fatta il 20 giugno 2016

Articolo: Via Adriatico: cartelli ancora giù

Stato: nessuna novità

viaadriatico 20160620 MAB Cartelli abbattutiFoto Mario Bianchi: la segnaletica abbattuta in via Adriatico

Graffiti

Il becero vandalismo spesso si accanisce su strutture storico-artistiche che invece di essere ritenute patrimonio comune, vengono considerate semplici muri privi di valore alla stregua di oggetti abbandonati di cui disporre a piacimento per i più stupidi capricci. E' purtroppo questo il caso della chiesa di S. Stefano a Bizzozero, prezioso monumento nazionale ed una delle più significative testimonianza religiose e storico-artistiche di Varese (giuridicamente proprietà della parrocchia dei SS Evasio e Stefano di Bizzozero) e del lavatoio di S. Maria Maddalena (giuridicamente proprietà del Comune di Varese), periodicamente fatti oggetto di deturpamento con scritte più o meno prive di senso e di valore la cui rimozione poi ricade sulla collettività (nel primo caso sui parrocchiani di Bizzozero - ma data la rilevanza del monumento non sarebbe però fuori luogo un coinvolgimento anche dell'ente pubblico locale - , nel secondo sugli abitanti di Varese). Ad agosto 2016 comunque la scritta del lavatoio è stata ricoperta mentre il vicensindaco Zanzi ha annunciato che il graffitaro di S. Stefano sarebbe già stato identificato.

Segnalazione fatta il 19 luglio 2016

Articolo: Nuovi graffiti a S. Stefano; Graffiti anche al lavatoio

Stato: SUCCESSO (Identificati i graffitari di S. Stefano; Eliminata la scritta al lavatoio; Tre ragazzi di Bizzozero sono gli autori dei graffiti a S. Stefano)

lavatoiosancarlo 20160714 COP graffiti
Foto Raffaele Coppola: La nuova scritta apparsa al lavatoio di via Santa Maria Maddalena

Tombino insidioso

Un tombino di via Carletto Ferrari, all'incrocio con via dell'Arco, presenta uno spigolo sporgente dal piano stradale, mentre la parte opposta risulta più bassa del manto d'asfalto, finendo così con il costituire un doppio pericolo per i passanti che si trovano da un lato un "buco", dall'altro un'ancora più pericolosa sporgenza. L'instabilità del chiusuno è inoltre causa di fastidiosi rumori notturni dato dal passaggio delle auto che lo fanno "fibrare".

Segnalazione fatta il 27 luglio 2016

Articolo: Tombino insidioso

Stato: nessuna novità

via carletto ferrari 20160727 COP tombino
Foto Raffaele Coppola: Il tombino pericoloso di via Carletto Ferrari

Lampione in via per Lozza

Nella notte tra il 28 ed il 29 luglio è stato abbattuto (probabilmente da un'auto giunta troppo veloce) un lampione in via Per Lozza. Rapido l'intervento del servizio manutenzione che ha asportato il traliccio abbattuto e messo in sicurezza l'allacciamento, resta però da ripristinare il servizio di illuminazione ora venuto a mancare. 

Segnalazione fatta il 31 luglio 2016

Articolo: Steso un lampione in via Per Lozza 

Stato: nessuna novità

viaperlozza 20160730 MAB Lampione abbattuto
Foto Mario Bianchi: il lampione abbattuto

Griglia via Porto Rose

Una griglia posta all'imbocco di via Porto Rose nel suo incrocio con viale Borri, sporge dalla pavimentazione e che dunque può risultare pericolosa, soprattutto per ciclisti e motociclisti, tanto più che la stessa si trova in una leggera discesa.

Segnalazione fatta il 10 agosto 2016

Articolo: Problemi anche in via Porto Rose

Stato: nessuna novità

viaportorose 20160729 LUO griglia
La griglia sporgente di via Porto Rose

 Cancellazione strisce pedonali di via Carletto Ferrari

In occasione della riasfaltatura del primo tratto di via Carletto Ferrari le strisce pedonali disegnate nella medesima via nei pressi dell'incrocio con via Adriatico e vicolo Eupili, sono state eliminate. Nella lettera con cui un lettore ci segnalava la cosa, si evidenziava anche come proprio quelle strisce si trovassero nei pressi della scuola primaria Marconi ed erano utilizzate da molti bambini, compresi quelli che per recarsi a scuola utilizzano il pedibus. A fronte della nostra segnalazione di settembre l'assessore ai lavori pubblici Andrea Civati ci ha comunicato che i tecnici del Comune svolgeranno un sopralluogo per valutare la situazione.

Segnalazione fatta il 14 settembre 2016, risposta dell'assessore pubblicata il 6 novembre 2016

Articolo: Dove sono finite le strisce ?; Sopralluogo del Comune per le strisce fantasma

Stato: in attesa 

pedibus 20140519 LBE percorsocentro privacyFoto Luca Benetazzo: Il pedibus attraversa le strisce oggi eliminate

Cartello pubblicitario pericoloso

Un lettore ci segnala la pericolosità di un cartello pubblicitario collocato lungo viale Borri, che ostacola la visuale degli automezzi dal baricentro più alto (furgoni, camion, pulmini, suv) in uscita da via Passo Buole.

Segnalazione fatta il 10 novembre 2016

Articolo: Un cartello pericoloso

Stato: segnalazione recente

via passo buole 20161106 EZG cartello
Foto E.G.: Il cartello pubblicitario che ostacola la visuale allo stop di via Passo Buole

Nuovi graffiti a S. Stefano

Nonostante la recente individuazione degli autori dei graffiti che quest'estate hanno lordato i muri della chiesa di S. Stefano, nuovi vandali hanno pensato bene di dar sfogo alla loro ignoranza imbrattando la porta dello stesso monumento d'arte e di fede.

Segnalazione fatta il 12 novembre 2016

Articolo: Nuovi affronti a Santo Stefano

Stato: segnalazione recente

graffiti 20161111 MAB portonesantostefanoFoto Mario Bianchi: le scritte fluorescenti sulla porta di Santo Stefano

INTERVENTI SVOLTI RECENTEMENTE

Accanto all'elenco degli interventi "da fare" ricordiamo anche gli interventi fatti recentemente, a partire da quelli effettuati dal nostro ultimo "pro memoria" e sopra evidenziati, vale a dire la sistemazione di vicolo del Portone (1 e 2), l'intervento sui tombini di via Carletto Ferrari, il ripristino del lampione dell'incrocio tra viale Borri e via Conte Verde e l'identificazione degli autori dei graffiti sulle pareti della chiesa di S. Stefano, mentre il mese scorso vanno ricordati la sistemazione della segnaletica verticale in piazza Statuto, l'intervento sui graffiti e sui graffitari (1 e 2), il taglio della vegetazione pericolosa in vari punti del rione (1 e 2) e il ripristino dell'illuminazione pubblica ove necessario


Le segnalazioni di questa pagina sono state girate anche all'amministrazione comunale.

Articoli correlati: Pro memoria bizzozerese settembre 2016