sstefano01 2004 san

Foto Marino Sanvito: la chiesa di Santo Stefano

Intitolato a Bruno Ravasi il largo davanti la chiesa di S. Stefano.


Al grande architetto Bruno Ravasi sarà intitolato il largo davanti alla "sua" chiesetta di santo Stefano a Bizzozero. La cerimonia ufficiale si svolgerà alla presenza delle autorità domenica 17 giugno alle ore 11.00 (dopo la santa Messa delle 10.00 celebrata dal parroco don Nino Origgi). L’intitolazione avviene due anni dopo la festa organizzata a 40 anni dall’inizio dei lavori di restauro condotti da Ravasi.

archravasi 20120613_MAB_restauro_S._Stefano__da_pubblicazione_prospettivadodici

Archivio Mario Bianchi - Prospettivadodici "Bizzozero la sua storia la sua gente"
l'arch. Ravasi (secondo da destra) durante i restauri di S. Stefano

Per questa occasione, l’associazione laicale don Luigi Antonetti e la comunità parrocchiale di Bizzozero organizzano un concerto di violino e fortepiano che si terrà sabato 16 giugno ore 21.00 nella chiesa di S. Stefano con la partecipazione dei maestri Francesco Parrino al violino e Michele Fedrigotti al fortepiano e prevede musiche di:

L. van Beethoven (Sonata in Fa M op. 24 “La primavera”)
L. Spohr (Sonata in Sol op. 95)
F. Chopin (2 notturni op. 27, Polonaise op. 35 “Eroica”)
C. Debussy (Sonata per violino e pianoforte)

Il concerto è aperto al pubblico (costo 10 euro – gratuito per gli under 13).
Il ricavato sarà destinato ai lavori di restauro della chiesa.

E’ possibile prenotare visite guidate alla chiesa di santo Stefano a cura dello storico e ricercatore varesino prof. Renzo Talamona. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 335-12.72.391

 

Leggi anche: Associazione don Luigi Antonetti; Chiesa S. Stefano; Il Cavalier Talamona