Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformita' con i termini di uso dei cookies.
BREVISSIME dal 17 al 23 marzo 2025
Domenica 23 marzo - L'UNIVERSITA' PER TE: Open day 2025 all’Università dell’Insubria, intitolato «Insubria: l’università per te», in programma sabato 29 marzo dalle ore 9.
Domenica 23 marzo - PREMIO DI LAUREA: Il 19 marzo all’Università dell’Insubria si è tenuta la cerimonia di consegna del premio di laurea della «Fondazione Paola Giancola», destinato a un dottore in Medicina e chirurgia che abbia discusso la miglior tesi su argomenti legati ai tumori della pleura, del torace o del polmone.
Sabato 22 marzo - CORSO DI SOSTENIBILITA': L'Università dell'Isubria propone un nuovo percorso formativo dedicato alla sostenibilità per studenti universitari, intitolato «Lezione zero sulla sostenibilità: sviluppo di soft skills a partire dagli obiettivi dell’Agenda 2030».
Sabato 22 marzo - CYBERSECURITY ALL'INSUBRIA: Martedì 18 marzo una delegazione dell'Agenzia nazionale per la Cybersecurity, ha effettuato una visita istituzionale al Dipartimento di Scienze teoriche e applicate dell'Università dell'Insubria. L'incontro ha avuto come obiettivo principale quello di consolidare la collaborazione attraverso una borsa di studio. Si sono inoltre esplorati ulteriori ambiti di collaborazione nei settori della cybersecurity e della privacy.
Venerdì 21 marzo - FIDATY NUOVA: È disponibile una nuova tessera Fidaty su cui è possibile donare i propri punti Esselunga, per sostenere i centri di ascolto Caritas e le famiglie in difficoltà delle nostre parrocchie: 0407020631090.
Venerdì 21 marzo - VISITA A SANTO STEFANO: Domenica 23 marzo la chiesa romanica di Santo Stefano, monumento nazionale, rimarrà aperta dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per visite d’arte e di fede.
Giovedì 20 marzo - UN PORTONE NUOVO: Lavori in corso sullo storico portone della chiesa parrocchiale dei SS MM Evasio e Stefano, per riportarlo all'antico splendore. Per la durata dei lavori l'accesso alla chiesa avverrà dall'ingresso secondario di via Parrocchiale.
Giovedì 20 marzo - VANDALISMI AL CAMPUS: Lampioncini divelti, transenne distrutte e sparpagliate, questa la situazione delle attrezzature di arredo urbano lungo il percorso interno al Campus universitario tra il palazzetto e il collegio universitario, denunciata da VareseNoi
Giovedì 20 marzo - NON CERCHIAMO SCUSE: Dura reprimenda del consigliere comunale bizzozerese Luca Boldetti all'amministrazione Galimberti, invitata a non dare la colpa al governo nazionale per nascondere la propria incapacità gestionale.
Mercoledì 19 marzo - POTATURA VIA ADRIATICO: Lavori di potatura in corso in via Adriatico, con provvisorio divieto di sosta.
Mercoledì 19 marzo - RICORDANDO IL COVID: Ieri anche le campane delle chiese parrocchiali di Bizzozero, come in tutta la Lombardia, hanno suonato a lutto per ricordare le vittime della pandemia di COVID 19.
Mercoledì 19 marzo - AGRICOLTURA IN CLASSE: Ieri Fondazione Molina ha accolto i bambini di prima della scuola primaria Garibaldi con il progetto “Agricoltura in Classe” promosso da Coldiretti Varese, dando vita a dei laboratori di cucina con i nonni ospiti della struttura.
Martedì 18 marzo - GRUPPO TERZA ETÀ: Venerdì 21 marzo alle ore 15.30 presso l’ex bar dell’oratorio incontro dal titolo “Varese la nostra città, le sue bellezze!” a cura di Elena Ermoli. Seguirà un momento conviviale.
Martedì 18 marzo - CANTIERE IN VIA PORTO ROSE: Lavori di asfaltatura quest'oggi in via Porto Rose, dove si è provveduto a mettere in sicurezza una parte della carreggiata stradale.
Lunedì 17 marzo - SECONDA VITTORIA: Netto successo della Pallacanestro Bizzozero che ha superato 72 a 59 il Tavernerio nella seconda giornata della seconda fase del campionato di first league di basket maschile della UISP; Bizzozero ora è sola in vetta a punteggio pieno nel suo mini girone.
Lunedì 17 marzo - VITTORIA IN RICORDO DI SANDRO: Ritorno alla vittoria per AMCA ASD Handicap Sport Varese che ha superato Padova per 72 a 55 nel campionato di serie B di basket in carrozzina, consolidando il secondo posto in classifica, ma soprattutto ricordando Sandro Galleani, lo storico massaggiatore scomparso in settimana.
Articoli correlati: Brevissime dal 10 al 16 marzo 2025
© 2025 Bizzozero.net
All Rights Reserved.
Free Joomla 1.5 Templates Joomla Web Hosting cushion cut engagement rings Joomla Templates joomla hosting