Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformita' con i termini di uso dei cookies.
BREVISSIME dal 20 al 26 gennaio 2025
Domenica 26 gennaio - BLACKOUT NOTTURNO: Durante la notte tra sabato e domenica nuovi blackout su parte del centro storico (piazza S. Evasio, via Monte Cengio, vicolo del Portono, via Conte Verde, una parte di via Carletto Ferrari, la parte di viale Borri da largo Canziani all'incrocio con via Piana di Luco, parte di via Porto Rose, un tratto di via Ruggero Settimo e uno di via Monte Generoso), la luce sembra essere stata definitivamente ripristinata in tarda mattinata.
Domenica 26 gennaio - CATECHISMO SOSPESO: In vista della ricorrenza del di San Giovanni Bosco, patrono di tutti gli oratori, celebrata il 31 gennaio dalla Comunità Gnocchi con una Messa comunitaria alle ore 17.00 alle Bustecche, tutti gli incontri di catechismo di settimana prossima saranno sospesi.
Sabato 25 gennaio - POLENTATA: Domenica 2 febbraio a partire dalle ore 12, presso l’oratorio di San Carlo, via Giannone 6, l’Associazione Amici Scuola Materna San Carlo propone una polentata per passare una domenica insieme. Iscrizioni entro il 29 gennaio.
Sabato 25 gennaio - GIORNATA DELLA MEMORIA: Due iniziative dell’Università dell’Insubria per la Giornata della Memoria: Lunedì 27 gennaio dalle ore 9.30 al Salone Estense la rettrice interviene alla consegna di quattordici medaglie d’onore e alla presentazione delle «Pietre di inciampo»; martedì 28 gennaio alle ore 11 l’aula magna del Collegio Carlo Cattaneo ospita il seminario «Cultura ebraica e Shoah» a cura del Centro internazionale Insubrico.
Venerdì 24 gennaio - AVVOCATO IN SVIZZERA: Il Dipartimento di Diritto economia e culture e il Centro di ricerca in Diritto svizzero dell'Università dell'Insubria propongono un ciclo di lezioni dedicato a laureati e professionisti che desiderano approfondire le competenze necessarie per esercitare la professione di avvocato in Svizzera. Per dettagli
Venerdì 24 gennaio - NUOVE SEGRETERIE: Da mercoledì 29 gennaio le Segreterie studenti dell’area medico-scientifica dell'Università dell'Insubria saranno operative nella nuova sede di via Ottorino Rossi 9, a Bizzozero. Per consentire il trasferimento i servizi di sportello e ricevimento telefonico saranno sospesi dal 23 al 28 gennaio.
Giovedì 23 gennaio - SERVIZIO CIVILE A BIZZOZERO: Presso il circolo di Legambiente Varese sono disponibili 2 posti per altrettanti ragazzi. Età: dai 18 ai 29 anni; Durata: 12 mesi a partire da maggio 2025; Orario: 25 ore a settimana; Rimborso mensile pari a € 507,30; Termine iscrizioni: 18.02.2025; Iscrizioni al seguente link
Giovedì 23 gennaio - CORSO MANOVRE SALVAVITA: Sabato 8 febbraio, dalle ore 08:00 alle ore 12:30, presso la sede CRI di via Dunant a Bizzozero, si terrà un Corso di Manovre Salavavita Pediatriche al costo di 40,00€. Per informazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Mercoledì 22 gennaio - SANTO STEFANO VISITABILE: Domenica 26 gennaio la chiesa romanica di Santo Stefano, monumento nazionale, rimarrà aperta dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per visite d’arte e di fede.
Mercoledì 22 gennaio - CONOSCERE LA MUSICA CONTEMPORANEA: Il corso di laurea in Storia e storie del mondo contemporaneo dell’Università dell’Insubria, in collaborazione con la rivista «Rumore», propone la seconda edizione del corso di formazione «Conoscere la musica contemporanea: forme, industria, storytelling». Per dettagli
Martedì 21 gennaio - GIOCO EVANGELICO: Venerdì 24 gennaio alle ore 15.30 presso l’ex-bar dell’oratorio di Bizzozero, riprendono gli incontri del gruppo terza età “Insieme con Amicizia” con un “Gioco evangelico”. Seguirà un momento conviviale
Martesì 21 gennaio - CORSO PER VOLONTARI CRI: Parte giovedì 23 gennaio il corso per diventare volontari della Croce Rossa Italiana. Le lezioni si terranno il giovedì alle ore 20:30 presso la sede di via Dunant 2 a Bizzozero. Per iscrizioni www.gaia.cri.it
Lunedì 20 gennaio - BIZZOZERO LANCIATA: Dopo 10 sconfitte consecutive Bizzozero si è sbloccata e ha inanellato il secondo successo consecutivo superando 60 a 48 la Pink Panthers Varese nel campionato UISP di basket maschile di First League. Graffagnino Tommaso autore di 15 punti e Bizzozero che in classifica raggiunge l'ASD Fuco Basket Varese, a 2 punti da Boosters Vedano e proprio Pink Panthers Varese.
Lunedì 20 gennaio - ESPUGNATA ANCHE PADIVA: L'AMCA HS Varese, squadra che milita nel campionato di serie B di basket in carrozzina, di casa al palacus di via Monte Generoso, ha espugnato anche il non facile campo di Padova vincendo 73 a 60, continuando così ad inseguire dal secondo posto l'imbattuta Vicenza.
Articoli correlati: Brevissime dal 13 al 19 gennaio 2025
© 2025 Bizzozero.net
All Rights Reserved.
Free Joomla 1.5 Templates Joomla Web Hosting cushion cut engagement rings Joomla Templates joomla hosting