festa patronale 20241012 COP processione - testa

Foto Raffaele Coppola: Un momento della processione devozionale per le vie di Bizzozero

La patronale 2024 della parrocchia dei SS MM Evasio e Stefano raccontata per immagini.


Si è conclusa l'edizione 2024 della festa patronale della parrocchia dei SS MM Evasio e Stefano di Bizzozero, festa che - ricordiamo - è dedicata alla Madonna del Rosario, e che quest'anno ha affiancato a diversi consolidati appuntamenti, anche alcune novità che sembrano aver incontrato il gradimento dei bizzozeresi ma non solo.

Come da recente tradizione, la festa è stata aperta mercoledì 9 ottobre da una Santa Messa a cui sono stati invitati i sacerdoti nativi della parrocchia o che nella parrocchia hanno svolto parte del loro ministero; una celebrazione che ha raccolto ben 9 sacerdoti sull'altare della parrocchiale.

festa patronale 20241009 COP sacerdoti

Foto Raffaele Coppola: Da sinistra don Joyal José, don Massimo Talamona, don Alberto Tedesco, don Davide Caccianiga, don Luigi Pisoni, don Gianluca Romanò, don Alberto Lolli, don Giuseppe Como, don Marco Carzaniga

festa patronale 20241009 COP rinfresco

Foto Raffaele Coppola: Un momento del rinfresco in oratorio

 

Da venerdì 11 ottobre sera è entrato in funzione il banco gastronomico in oratorio, ed è stato possibile visitare la mostra dedicata al presepe vivente bizzozerese, tradizione che viaggia verso il secolo di vita, ma che in questi ultimi anni è stata ripresa, ripensata e rilanciata dopo un periodo di sospensione.

festa patronale 20241013 COP mostra presepe vivente - locandine

Foto Raffaele Coppola: Scorcio della mostra dedicata al prepe vivente di Bizzozero, con le locandine delle ultime 4 edizioni

festa patronale 20241013 COP mostra presepe vivente - foto

Foto Raffaele Coppola: Scorcio della mostra dedicata al prepe vivente di Bizzozero con una selezione di scatti dell'iniziativa

 

Sempre in oratorio è stata esposta la macchina per le pulizie che è stata acquistata grazie al ricavato del banco gastronomico svolta durante alcune serate dell'oratorio estivo.

festa patronale 20241011 COP lavasciuga

Foto Raffaele Coppola: La macchina per le pulizie acquistata con il ricavato del banco gastronomico durante le serate dell'oratorio estivo

Ma la serata di venerdì è stata contraddistinta soprattutto da una novità: il karaoke animato da "Paola e Christian Music", sotto il portico dell'oratorio.

festa patronale 20241011 COP karaoke

Foto Raffaele Coppola: Un momento del karaoke di venerdì sera

Sabato 12 ottobre si è invece svolto il momento più tradizionale e caratterizzante di questa festa, ovvero la Santa Messa seguita dalla processione per le vie del centro storico di Bizzozero con la statua della Madonna del Rosario.

festa patronale 20241012 COP processione - messa

Foto Raffaele Coppola: Un momento della Santa Messa di sabato sera

festa patronale 20241012 COP processione - don luigi con reliquia

Foto Raffaele Coppola: Il nuovo parroco don Luigi Pisoni con la reliquia di S. Evasio, durante la processione

festa patronale 20241012 COP processione - la madonna

Foto Raffaele Coppola: La statua della Madonna del Rosario portata a spalla per le vie del centro storico

festa patronale 20241012 COP processione - coda

Foto Raffaele Coppola: Passaggio della Madonna in via Adriatico

festa patronale 20241012 COP processione - passaggio arco

Foto Raffaele Coppola: Passaggio della Madonna tra via Monte Cengio e via Dell'arco

festa patronale 20241012 COP processione - altarino

Foto Raffaele Coppola: Un altare devozionale allestito sul percorso della processione

A seguire in oratorio è stata aperta la vendita benefica delle torte, dei biscotti e dei dolciumi.

festa patronale 20241012 COP - vendita torte 1

festa patronale 20241012 COP vendita torte 2

Foto Raffaele Coppola: Torte e dolci in vendita benefica

Sempre da dopo la processione, e sempre sotto il portico dell'oratorio, è stato aperto il "Pozzo dell'oste", versione rivisitata della tradizionale pesca di beneficenza, tanto amata soprattutto dai bambini.

festa patronale 20241012 COP - il pozzo delloste - cristina pirovano e daniela minonzio

festa patronale 20241013 COP - pozzo delloste - roberto pedrini

Foto Raffaele Coppola: Il Pozzo dell'Oste con Cristina Pirovano, Daniela Minonzio, Roberto Pedrini e Piera Fontana (non in foto)

La serata però è stata animata da un'iniziativa del tutto nuova, ovvero il gioco a quiz "Il Cervellone", che ha raccolto l'iscrizione di ben 23 squadre e 168 concorrenti, portando sotto il portico dell'oratorio oltre 200 persone.

festa patronale 20241012 COP - il cervellone - palco

Foto Raffaele Coppola: Un momento del gioco-quiz Il Cervellone

festa patronale 20241012 COP - il cervellone - pubblico 2

festa patronale 20241012 COP - il cervellone - pubblico 1

Foto Raffaele Coppola: I numerosi partecipanti e spettatori de Il Cervellone

festa patronale 20241012 COP - il cervellone - albertis squad - 1 partita

Foto Raffaele Coppola: Gli "Albertis Squad", vincitori della prima partita

festa patronale 20241012 COP - il cervellone - etciuuu - partita

Foto Raffaele Coppola: Gli "Etciuuu", vincitori della seconda partita

festa patronale 20241012 COP - il cervellone - i 4 lobi - 3 partita

Foto Raffaele Coppola: "I 4 lobi" vincitori della terza partita

La Messa solenne della ricorrenza è stata però celebrata dal nuovo parroco domenica 13 ottobre, e nell'occasione è stato consegnato il "mandato" ai catechisti ed agli animatori della parrocchia.

festa patronale 20241013 COP messa

Foto Raffaele Coppola: Un momento della Santa Messa solenne di domenica

festa patronale 20241013 COP messa - mandato catechisti 2

Foto Raffaele Coppola: Il "mandato" a catechisti ed animatori

A seguire in oratorio il pranzo comunitario e l'intramontabile tombolata.

festa patronale 20241013 COP tombola - veduta

Foto Raffaele Coppola: Un momento del pranzo di domenica

festa patronale 20241013 COP tombola - prima cinquina - benetazzo marta

Foto Raffaele Coppola: Marta Benetazzo vincitrice della prima cinquina

festa patronale 20241013 COP tombola - prima tombola - minonzio carmen

Foto Raffaele Coppola: Carmen Minonzio vincitrice della prima tombola

A chiudere giornata e festa l'adorazione eucaristica, in chiesa parrocchiale.

festa patronale 20241013 COP santo rosario meditato

Foto Raffaele Coppola: Un momento dell'adorazione eucaristica

Infine, quale sigillo della ricorrenza, lunedì 14 ottobre, l'irrinunciabile Santa Messa in memoria dei defunti della Parrocchia.

Articoli correlati: La Messa dei "don"; Festa patronale 2024