Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformita' con i termini di uso dei cookies.
Foto Mario Bianchi: Il Collegio Carlo Cattaneo
Il progetto ideato da Fabio Minazzi e coordinato da Stefania Barile dedicato al tema della natura, si apre il 2 ottobre con una lectio magistralis di Carlo Sini su Aristotele; tutte le attività di formazione saranno proposte come webinar online.
Secondo una tradizione oramai consolidata, il progetto ideato da Fabio Minazzi e coordinato da Stefania Barile costituisce un prezioso supporto formativo alla didattica per professori di filosofia, storia e scienze umane. «La nostra finalità – spiega Minazzi, professore ordinario di filosofia teoretica – è quella di costruire una ecologia dei saperi in grado di ripensare criticamente il concetto cartesiano della natura (adottato dalla civiltà occidentale nel corso della modernità), delineando un differente paradigma in cui l’uomo sia infine percepito come un elemento della natura, recuperando un diverso rapporto tra la società e la madre terra».
Si propongono così molteplici riflessioni di storia, filosofia, epistemologia, scienze, letteratura e arte, con interventi a più voci su salvaguardia e tutela del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico nella cornice di «Legalità come prassi», il laboratorio di civic engagement a cura della Commissione legalità del Centro internazionale insubrico.
Il fitto calendario si apre venerdì 2 ottobre, dalle 15 alle 17, con una lectio magistralis di Carlo Sini, professore emerito dell’Università di Milano e socio dell’Accademia dei Lincei, sull’origine della scienza in Aristotele. La sua è una delle tredici lezioni di filosofia programmate, tra le quali si evidenzia anche la conferenza di Francesco Coniglione sul microbiologo ed epistemologo anti-nazista Ludwig Fleck per la Giornata della memoria, il 27 gennaio 2021.
Sei le conferenze sull’educazione alla cittadinanza attiva, di cui tre mirate alla costituzione di un Parlamento mondiale dei giovani nell’ambito di un progetto interaccademico con il Centro interdipartimentale dell’Università della Calabria diretto da Romolo Perrotta, due in collaborazione con l’Osservatorio sulla criminalità organizzata dell’Università di Milano diretto dal Nando dalla Chiesa, una infine sulla violenza sulle donne e reati sui minori con Maria Grazia Bernini, presidente della Prima Corte d’appello del Tribunale di Milano.
Quattro sono le lezioni sul patrimonio archivistico e bibliotecario del Centro internazionale insubrico Carlo Cattaneo e Giulio Preti tenute da Amerigo Giorgetti, Paolo Giannitrapani, Marina Lazzari e Elisabetta Scolozzi.
Due giornate sono dedicate alla peer education a cura della Commissione Legalità: una è sul progetto «Jella Lepman. Un ponte di libri» che apre la sua seconda edizione in collaborazione con il corso di Storia e Storie del mondo contemporaneo dell’Insubria, il Sistema Bibliotecario Busto Arsizio-Valle Olona e i Comuni di Bisuschio, Cardano al Campo, Ferno, Induno Olona, Lonate Pozzolo, Maccagno; l’altra è su #ri-educare al digitale per una sostenibilità civile dell’innovazione, in collaborazione con le Acli provinciali, la Fondazione don Milani e Libera.
A questi appuntamenti si aggiungono due convegni internazionali del Centro insubrico: il 15 e 16 ottobre «La ricerca di vita autonoma. Nelle dis-abilità intellettive e relazionali», a cura di Giovanna Brebbia; il 15 e 16 aprile «Dalla critica della metafisica alla metafisica critica?» con la partecipazione di Giuseppe Nicolaci. Altro convegno è quello sul tema della «Sostenibilità ambientale fra teoria e prassi» che sarà presentato, il 12 marzo 2021, da quattro istituti scolastici della provincia di Varese con la collaborazione di scienziati e rappresentanti delle amministrazioni del territorio.
«Un’attenzione particolare è rivolta in questa edizione al progetto di Service-learning Università e Territorio per un’università a servizio della collettività – spiega Stefania Barile - con un percorso di tutoring in collaborazione con la Scuola secondaria A.T. Maroni di Varese e un progetto di studio sul Parlamento mondiale dei giovani in collaborazione con un gruppo di ricercatori dell’Università della Calabria e con i docenti e gli studenti del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri. Si tratta della fase più evoluta dell’e-civic Lab Legalità come prassi: un’occasione di studio e di lavoro sui punti dell’Agenda 2030».
Il programma della XII edizione del progetto Giovani Pensatori comprende inoltre il corso di alta formazione del progetto Filosofare con i bambini, diretto da Fabio Minazzi con la collaborazione di Veronica Ponzellini, e le attività didattiche delle scuole primarie della Rete coordinate da Graziella Segat; la settima edizione del programma radiofonico «Filosofia per tutti», coordinato e condotto da Stefania Barile in collaborazione con Radio Missione Francescana, con la lettura e il commento dei classici e le interviste ai relatori e ai giovani protagonisti della XII edizione; le proposte per i Percorsi per competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro) per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Tutte le attività del progetto Giovani Pensatori sono libere e gratuite previa prenotazione all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Articoli correlati: Specialista in social media
© 2024 Bizzozero.net
All Rights Reserved.
Free Joomla 1.5 Templates Joomla Web Hosting cushion cut engagement rings Joomla Templates joomla hosting