farmacia 20200204 MAB

Foto Mario Bianchi: La farmacia Baraldi di Bizzozero

Riepilogo delle iniziative sul territorio, per affrontare l'emergenza da Covid19 e nuovo modello autocertificazione.


Da molti, la settimana che va ad iniziare, è indicata come cruciale in quanto dovrebbe fornire delle indicazioni in merito alla reale efficacia delle misure adottate, uno spartiacque che potrà indirizzare le scelte future delle autorità, ma anche degli individui.

Nel frattempo però si dovrà continuare a fare i conti con le disposizioni entrate in vigore. Dunque tre gli step di cui tener conto: le normative emanate, le loro interpretazioni, le iniziative di supporto.

TESTI DI LEGGE

In merito alle normative emanate rimandiamo al nostro articolo di settimana scorsa, che fornisce testi e link alle fonti ufficiali.

INTERPRETAZIONI

Ogni testo normativo non può prevedere tutte le casistiche che possono esistere o verificarsi, ed alcuni passaggi possono sempre essere oggetto di interpretazioni diverse; da qui il fiorire di opinioni, consigli, pareri ed interpretazioni, tal volta personali, poco attendibili o addiittura campate in aria, ecco perchè allora è utile anche in questo caso rifarsi alle fonti ufficiali, le cui spiegazioni ed interpretazioni pure tal volta paiono contraddittorie, ma comunque risultano essere quanto di più attendibile esista, come nel caso di:

Ministero della Salute (cosa c'è da sapere sul Coronavirus)

Ministero dell'Interno (coronavirus - regole per gli spostamenti)

Protezione Civile (emergenza coronavirus - normative, informazioni, faq)

INIZIATIVE DI SUPPORTO

E' lo step su cui intendiamo soffermarci oggi, raccogliendo in una pagina le diverse iniziative locali di cui abbiamo dato notizia in questi giorni, in modo da poter fornire un comodo punto di riferimento unico, per tutti gli interessati.

INIZIATIVE BIZZOZERESI
Aggiornato al 18/03/20

Numero di ascolto bizzozerese promosso dal Popolo della Famiglia: 375 6071102 tutti i pomeriggi dalle 14.00 alle 19.00 (Nessuno resti solo)

Farmaci a casa gratuitamente farmacia di Bizzozero: 0332262360 whatsapp 3282784836 (Consegna a domicilio gratuita)

Cibo consegnato a domicilio:

Ristorante-pizzeria: La Piazza 0332-1951549

Pizzeria-Kebab: Da Giorgio 0332-1951206 (11.00 - 15.00; 18.00 - 22.30)

Ristorante: La cucina di Altamura 0332-810585 www.lacucinadialtamura.it (11:00-15:00, il servizio di vendita invece 08:00-15:00)

C.R.I. per le persone:

Assistensa psicologica 800–065510 (24 ore su 24)

Consegna domiciliare di farmaci e spesa: 0332-813163 Interno 4 (dalle ore 8:00 alle ore 20:00)

Lavanderia a domicilio: Lavanderia Self Service di Varese 345-3305750 (gratis over 65)

Micromobilità elettrica (droni-monopattini) a domicilio: Big Actions-ComTec Sas 0332-1951146, 340-5656522

INIZIATIVE GENERALI

Numero verde regionale 800.89.45.45 (per informazioni e in caso di febbre o tosse)

Numero di pubblica utilità dedicato 1500

Numero per le emergenze 112

Consegna gratuita farmaci a domicilio: Federfarma 800.189.521 dalle 9.00 alle 17.30, oppure 0332.241.000 dalle 8.30 alle 19.30 (per impossibilitati a recarsi in farmacia)

Consegna gratuita spesa a domicilio: Protezione Civile 0332.329372 oppure 0332-310921 dalle 9.00 alle 19.00 (Solo over 65 anni) - Limite d'età e numerazione telefonica aggiornati il 20/03/2020

Spesa a casa per gli anziani: Spesa online

Spesa a domicilio o ritiro presso i punti vendita: Esselunga, Iper, Tigros

SERVIZI SANITARI A BIZZOZERO

ATS Insubria, Croce Rossa Italiana, Fondazione Molina, Centro Diagnostico San Carlo, Farmacia Ivo Baraldi, Farmacia Santa Maria.

ATTIVITA' COMMERCIALI
Aggiornato al 17/03/20

Le attività commerciali ancora aperte a Bizzozero: Farmacia Santa Maria, Farmacia Baraldi, Tabaccheria-edicola-caffetteria Vizi e Caffè, Supermercato Carrefour, Minimarket NaturaSì, panificio Il Pane da Oscar, ODS, La Cucina d'Altamura (come panetteria), Consorzio Agrario, Tigotà, Lavanderia Self Service Di Varese, UBI Banca (orario ridotto con chiusura 12:50), Il Giardino di Rio, Onoranze Funebri Crisafulli, Onoranze Funebri Lucchetta.

Alcune attività rientrano fra quelle che potrebbero restare aperte, ma per ragioni di sicurezza hanno optato per la chiusura, anche se in diversi casi risultano comunque raggiungibili telefonicamente: ottico Punti di Vista, Tabacchino Skipper, Lavanderia Shop Sec 2000, centro Wind, Credito Bergamasco.

Libertà d'esercizio per i servizi di assistenza alle auto.

DOCUMENTI

Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri del 08/03/2020
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri del 09/03/2020
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'11/03/2020
Direttiva Ministero dell'Interno con AUTOCERTIFICAZIONE
Nota Esplicativa Ministero Affari Esteri
Ordinanza Protezione Civile
Disposizioni Comune di Varese
Diocesi di Milano
Comunità Pastorale Beato don Carlo Gnocchi
Fondazione Molina
Autolinee Varesine
Croce Rossa Italiana
Farmacia Baraldi

NUOVO MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE del 17/03/2020

Articoli correlati: Le novità della terza settimana di emergenza; Avviso agli assistiti