largo gajard 20170908 COP parcheggio.jpg

Foto Raffaele Coppola: Il parcheggio di largo Gajard

Galimberti rivendica il cammino di una Varese più sostenibile grazie alla mobilità alternativa.


Qualche giorno fa abbiamo pubblicato alcune indicazioni circa l'andamento del Park&Bus di Bizzozero (il parcheggio di interscambio attivato dal Comune di Varese presso il parcheggio di largo Gajard - area Carrefour - da cui è poi possibile recarsi in centro città con i mezzi pubblici a condizioni di assoluto favore), iniziativa che la Giunta Galimberti giudica strategica per la città e caratterizzante per questa amministrazione (rimandiamo al nostro commento sulla "mobilità più efficiente e mobilità alternativa" pubblicato lo scorso 22 dicembre).

Un bilancio dai numeri interessanti (10.912 soste registrate a Bizzozero nei primi 7 mesi del 2019, con una media teorica - festivi compresi - di circa 50 autoveicoli al giorno - autoveicoli fermati prima di entrare in città - e con una curva in crescita rispetto all'analogo periodo del 2018).

galimberti davide 20191213 MAB sindaco varese

Foto Mario Bianchi: Il Sindaco di Varese Davide Galimberti in occasione della Festa di Bizzozero 2019

Proprio questo bilancio ha indotto il sindaco a scrivere al nostro giornale, per esprimere un commento in merito:

"Varese – afferma il sindaco Davide Galimberti – sta dimostrando sempre di più di credere in una trasformazione sostenibile. Solo qualche anno fa questi cambiamenti erano impensabili, mentre oggi, anche grazie alle politiche che incentivano scelte più attente all’ambiente, stiamo invertendo la rotta.

L’aumento dei passeggeri del park&bus è solo uno dei risultati concreti che dimostrano i cambiamenti in atto in città per un futuro sempre più green. A questi numeri, infatti, vanno aggiunti gli spostamenti in bicicletta, in progressiva crescita, e il boom delle auto elettriche e ibride.

Scelte coraggiose, possiamo dire, che vedono cittadini e amministrazione uniti con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e dell’aria nella nostra città. Per questo ringrazio quanti stanno credendo insieme a noi in questa sfida, che ci porta al livello di città come Trento, Milano e Bologna che da decenni coltivano politiche di sostenibilità”.

Articoli correlati: Parcheggio interdetto