Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformita' con i termini di uso dei cookies.
Scorcio dell'ossario già scavato a cittiglio
Le indagini archeologiche coordinate da Marta Licata sono ricominciate oggi 25 giugno e coinvolgono dottorandi e studenti dell’Insubria.
Spiega Marta Licata: «Tale fossa è l’esito di una traslazione di elementi ossei da una precedente deposizione primaria e di una attività di bonifica antica dell’area cimiteriale, per rispondere alla necessità di nuovi spazi sepolcrali. Un ossario costituisce infatti una sepoltura di tipo secondario, in quanto segue la decomposizione del cadavere precedentemente avviata altrove, e rappresenta una attività secondaria di deposizione definitiva dei resti».
Lo scavo, che avviene in estensione e per strati orizzontali, richiede molto impegno nella rimozione delle ossa per la loro fragilità e per la stratificazione degli elementi, a causa della grande quantità di materiale prelevato e per le diverse fasi di registrazione, numerazione, documentazione e rilievo.
Aggiunge Licata: «Lo scavo di un ossario, che comprende elementi ossei commisti, frammentati e per lo più non in connessione anatomica, necessita inoltre di alcune accortezze che permettono di comprenderne i processi di formazione e di individuare eventuali relazioni tra gli elementi ossei. Per questo motivo le ossa prelevate devono essere preventivamente numerate e l’area di scavo suddivisa in quadranti, di modo che ogni elemento asportato sia identificato da un riferimento e sia attribuibile a una specifica localizzazione all’interno dell’accumulo. Solo in questo modo si possono identificare compatibilità tra le ossa, ricostruire articolazioni anche quando queste non sono mantenute in modo stretto ma caratterizzate da lassità o da disconnessione».
A breve si riaprono anche le indagini archeobiologiche nel sito di Sant’Agostino in Caravate, a cui collaboreranno, soprattutto per i risvolti antropologici, gli studenti di Scienze e tecniche della comunicazione del corso di Andrea Spiriti in Archeologia, Storia dell’arte e Topografia dall’Alto Medioevo all’Età Moderna.
Articoli correlati: B-life: due settimane di stage su biotecnologie e biologia
© 2024 Bizzozero.net
All Rights Reserved.
Free Joomla 1.5 Templates Joomla Web Hosting cushion cut engagement rings Joomla Templates joomla hosting