fiabe 20190531 MAB Foto 05

Foto Mario Bianchi: Un momento della cerimonia in Salone Estense

Avvenuta ieri la "solenne" cerimonia di consegna del nuovo libro della collana "Fiabe a Bizzozero".


Settima edizione per il progetto "Fiabe a Bizzozero" ed 11° libro realizzato con la pubblicazione dei lavori dei bambini di terza della scuola Guglielmo Marconi di Bizzozero.

fiabe 20190531 MAB Foto 02

Foto Mario Bianchi: Gli 11 libri del progetto "Fiabe a Bizzozero" sino ad ora realizzati

Invariata la proposta che BIZZOZERO.NET ha formulato anche quest'anno alle scuole del territorio e che prevede l'ideazione da parte dei bambini di un racconto ambientato nel rione che poi viene illustrato dagli stessi giovani autori attraverso dei disegni che per quanto possibile riproducano anche gli edifici ed il paesaggio di Bizzozero.

copertina - storia di unamicizia ritrovata

La copertina del volume realizzato quest'anno

L'amicizia è il tema del racconto che quest'anno è stato ideato dai bimbi di terza (sezione A e sezione B) della scuola Marconi, sotto la guida delle maestre Cinzia e Lucia, tema non a caso ripreso dal titolo del racconto: "Storia di un'amicizia ritrovata"; un racconto che che in qualche modo richiama la storia del rione che in momenti diversi ha avuto due nuclei distinti, quello sorto attorno alla chiesa di S. Stefano, e quello sorto successivamente attorno al castello ed alla chiesa di S. Evasio; un'occasione per coinvolgere nel racconto diversi degli edifici più significativi e caratterizzanti del rione.

fiabe 20190531 MAB Foto 03

Foto Mario Bianchi: Da sinistra Diego Trogher, vicedirettore della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, nonchè titolare della TD Group, sponsor dell'iniziativa, la mestra Cinzia Galeandro, la maestra Lucia Caldarone, Raffaele Coppola di B.NET, Francesca Strazzi Assessore alla Partecipazione del Comune di Varese, Davide Galimberti Sindaco di Varese

Ieri, venerdì 31 maggio, si è avuto l'epilogo di questo lavoro, con la presentazione e la distribuzione del libro ai giovani autori. A rendere solenne la circostanza innanzitutto l'ambientazione, cioè il Salone Estense del Palazzo Comunale, cioè il locale più "importante" e prestigioso della città (ospita le sedute del Consiglio Comunale, e fu il salone dei ricevimenti del Duca d'Este), e poi la presenza di numerose autorità, dal Vicepresidente della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, all'Assessore alla Partecipazione Francesca Strazzi, al Sindaco Davide Galimberti, che ha fisicamente consegnato a ciascun bambino una copia del libro.

fiabe 20190531 MAB Foto 04

Foto Mario Bianchi: Un momento della consegna del libro ai bambini, da parte del Sindaco

A rendere possibile anche quest'anno la stampa del libro e la sua distribuzione gratuita è stata ancora una volta la BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, rappresentata per l'occasione dal suo Vicepresidente, Diego Trogher, anche nelle vesti di titolare della TD Group, cosponsor della manifestazione.

fiabe 20190531 MAB Foto 06

Foto Mario Bianchi: I bambini con la loro copia del libro posano con le insegnanti, il Sindaco e lo sponsor

COME FARE PER AVERE IL LIBRO

I file PDF del libro ("Storia di un'amicizia ritrovata", ma anche dei precedenti libri "I quaranta matocch de Bigiogiar", "Embres", "C'era una volta a Bizzozero", "Camilla e la pietra magica", "Bianca da Bigiogiar", "Magie ed incantesimi a Bizzozero", "Vite e segreti delle nobili famiglie di Bizzozero", "Felice e Fiordaliso alla scoperta di Bizzozero", "Le avventure di Giovanni da Bizzozero" e "Giuanin coeur d'or") sono scaricabili gratuitamente dal nostro sito (sezione documenti scaricabili: Fiabe a Bizzozero) e prenotabili nella loro versione cartacea presso il negozio Bubusettete, in piazza S. Evasio; in questo caso al costo di 5 euro (le prenotazioni saranno raccolte sino al 30 giugno, mentre il libro sarà consegnato per la fine di luglio).

fiabe 20190531 MAB Foto 07

Foto Mario Bianchi: Un simpatico fuoriprogramma ha visto i bambini chiedere al sindaco di autografare la loro copia del libro e in molti casi anche un selfie, richieste che non sono cadute nel vuoto

IL VIDEO DELL'EVENTO

Realizzazione amatoriale

Ne hanno parlato anche: La Prealpina del 01/06/2019, Rete55; VareseNews; Varese/Press; BCC News

Articoli correlati: Fiabe a Bizzozero 2018; Fiabe a Bizzozero 2017; Fiabe a Bizzozero 2016; Vite e segreti delle nobili famiglie di Bizzozero; Felice e Fiordaliso alla scoperta di Bizzozero Giuanin coeur d'or e Le avventure di Giovanni da Bizzozero