bizzozeronet 20111109 bnt logo

Agggiornamento mensile degli interventi pubblici fatti e da fare, a Bizzozero.


Riassumiamo e aggiorniamo l'elenco degli interventi fatti e da fare a Bizzozero negli ultimi mesi: 

Tombinatura via Porto Rose - via dei Cavalli

Il sistema fognario di via Porto Rose resta problematico ed in particolare i tombini in fondo alla via, dove la stessa incrocia via dei Cavalli, non riescono a smaltire l'acqua quando la pioggia caduta è appena abbondante. Nell'autunno 2016 la situazione ha mostrato la sua pericolosità in occasione di una precipitazione abbondante, che ha completamente allagato la carreggiata.

Ultime segnalazioni fatte: 12 luglio 2014 e 14 ottobre 2016

Articolo: Fognatura inadeguata

Stato: nessuna novità

viaportorose 20140628 COP tombini

Foto Raffaele Coppola: "Rigurgito" d'acqua da un tombino di via Porto Rose nel 2014

inondazione 20161015 NGN viasirio

La preoccupante situazione di via Porto Rose nel 2016

Via Piana di Luco pericolosa 

Il margine della carreggiata stradale presenta un notevole dislivello tra la superficie asfaltata e l'adiacente piano erboso, dislivello che potrebbe portare anche al ribaltamento di un automezzo in transito, e comunque pericoloso per l'incolumità delle ruote delle auto.

Segnalazione: 28 ottobre 2014 e 24 marzo 2015

Articolo: Via Piana di Luco pericolosa e "Quella strada è pericolosa"

Stato: nessuna novità

viapianadiluco 20140928 COP asfaltopericoloso

Foto Raffaele Coppola: La cunetta pericolosa

Asfalto via Sirio

Il manto stradale di via Sirio (una laterale di via Porto Rose) è gravemente deteriorato, costellato da numerose ampie e profonde buche. Nel mese di giugno 2015 comunque il Comune è intervenuto, tappando almeno le buche più grandi, in attesa di una completa asfaltatura dell'intera via.

Segnalazione: 17 marzo 2015 e 11 giugno 2015

Articolo: Via Sirio: un gruviera; Intervento sulle buche bizzozeresi

Stato: nessuna novità

viasirio 20150228 COP buche

Foto Raffaele Coppola: scorcio di via Sirio 

Cedimento strada in via via Passo Buole

Vari problemi affliggono via Passo Buole: alcuni tratti della recinzione verso valle necessitano di essere rinnovati, mentre il cartello di divieto di accesso per chi sale da via Cervinia, si presenta inclinato come la torre di Pisa.

Il problema maggiore però è dato da un cedimento della riva all'inizio della via, avvenuto nel mese di giugno 2015 e aggravatosi a luglio 2017. Per ora l'unico intervento effettuato dall'Amministrazione Comunale è stato il posizionamento (ed il riposizionmento dopo il secondo intervento) della segnaletica di pericolo.

La situazione ci è parsa particolarmente preoccupante, oltre alla canonica segnalazione abbiamo quindi scritto al Comune una mail con cui chiedevamo di essere informati circa gli interventi che si ipotizza di realizzare, lettera che ad oggi non ha ricevuto alcun riscontro.

Segnalazione: 20 e 21 aprile; 11 giugno 2015; 18 uglio 2017

Articoli: Grandine e allagamenti a Bizzozero; Nuovo cedimento in via Passo Buole

Stato: Nessuna novità

via passo buole 20170718COP stato

Foto Raffaele Coppola: La segnaletica coinvolta nel nuovo cedimento

Pericolo allagamenti

Preoccupante la situazione dell'area compresa tra via Carletto Ferrari, via Adriatico e viale Borri, dove in occasione delle piogge più consistenti si crea un impressionante torrente spontaneo.

Segnalazione giugno 2015

Articolo: Pericolo allagamento

Stato: nessuna novità

allagamento 20150614 ADILARDI vialeborri

Foto Adilardi: la cascata che si crea in occasione degli acquazzoni più violenti

Cartelli indicatori di via Adriatico

Lo scorso 20 giugno sono stati abbattuti per l'ennesima volta i cartelli con le indicazioni viabilistiche posti sullo spartitraffico di via Adriatico all'incrocio con via Monte Generoso, dando così ragione ai bizzozeresi che avevano manifestato le proprie perplessità circa la ricollocazione di tali cartelli proprio in quel punto dove già sono stati abbattuti innumerevoli volte, senza ulteriori interventi. Ad oggi i cartelli non sono stati riposizionati, anzi anche quelli abbattuti sono stati asportati quasi che l'intenzione sia quelli di non ricollocarli più, con il concreto rischio di favorire l'ingresso nel centro storico di Bizzozero degli automezzi provenienti da via Monte Generoso, anche quelli più grandi che non mancheranno di incastrarsi nelle strette vie del borgo medioevale.

Segnalazione fatta il 20 giugno 2016

Articolo: Via Adriatico: cartelli ancora giù

Stato: nessuna novità

viaadriatico 20160620 MAB Cartelli abbattutiFoto Mario Bianchi: la segnaletica abbattuta in via Adriatico

Tombino insidioso

Un tombino di via Carletto Ferrari, all'incrocio con via dell'Arco, presenta uno spigolo sporgente dal piano stradale, mentre la parte opposta risulta più bassa del manto d'asfalto, finendo così con il costituire un doppio pericolo per i passanti che si trovano da un lato un "buco", dall'altro un'ancora più pericolosa sporgenza. L'instabilità del chiusuno è inoltre causa di fastidiosi rumori notturni dato dal passaggio delle auto che lo fanno "fibrare".

Segnalazione fatta il 27 luglio 2016

Articolo: Tombino insidioso

Stato: nessuna novità

via carletto ferrari 20160727 COP tombino
Foto Raffaele Coppola: Il tombino pericoloso di via Carletto Ferrari

Griglia via Porto Rose

Una griglia posta all'imbocco di via Porto Rose nel suo incrocio con viale Borri, sporge dalla pavimentazione e che dunque può risultare pericolosa, soprattutto per ciclisti e motociclisti, tanto più che la stessa si trova in una leggera discesa.

Segnalazione fatta il 10 agosto 2016

Articolo: Problemi anche in via Porto Rose

Stato: nessuna novità

viaportorose 20160729 LUO griglia
La griglia sporgente di via Porto Rose

Griglia assassina

Nel mese di settembre del 2016 è stato necessario dotare di un accesso autonomo il locale caldaia della Marconi, e allo scopo si è realizzata una scala che dal locale di servizio interrato, arrivase al piano strada di via Adriatico, aprendo una botola sul piazzale antistante la scuola, botola già leggermente rialzata rispetto alla pavimentazione e chiusa da un grigliato che si apre a libro grazie ad una cerniera che però sporgendo dal piano strada costituisce un notevole pericolo di inciampo, tanto da rendere da subito necessaria l'istallazione provvisoria di alcune transenne per arginare tale rischio (per altro invano visto che un'anziana vi è comunque inciampada cadendo e procurandosi alcune ferite non gravi). Nel mese di giugno ci è stato comunicata la prossima istallazione di un dosso di protezione della cerniera, che però deve ancora avvenire. Nel frattempo è stato riparato un piccolo cedimento nella pavimentazione adiacente. Il 23 agosto 2017 poi le transenne sono sparite misteriosamente, non il pericolo, mentre il 31 agosto 2017, si registrava un nuovo cedimento della pavimentazione adiacente il grigliato; infine - per ora - il 4 settembre 2017 si registrava il ritorno delle transenne.

Segnalazione fatta dicembre 2016, 19 giugno 2017

Articolo: La Marconi torna sicura; La Marconi cede ancora; Chi le ha viste?; Cedimento riparato; La griglia "assassina"; Piccole-grandi emergenze bizzozeresi

Stato: SITUAZIONE PEGGIORATA PER UN CEDIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE

griglia 20170629 COP la sporgenza

Foto Raffaele Coppola: La piccola ma insidiosa sporgenza della cerniera del grigliato posto all'ingresso della Marconi

Cartello pubblicitario pericoloso

Un lettore ci segnala la pericolosità di un cartello pubblicitario collocato lungo viale Borri, che ostacola la visuale degli automezzi dal baricentro più alto (furgoni, camion, pulmini, suv) in uscita da via Passo Buole.

Segnalazione fatta il 10 novembre 2016

Articolo: Un cartello pericoloso

Stato: Nessuna novità

via passo buole 20161106 EZG cartello

Foto E.G.: Il cartello pubblicitario che ostacola la visuale allo stop di via Passo Buole

Cartello ed albero abbattuti in via Adriatico

Cartello segnalatore ed albero sul vertice dello spartitraffico di via Adriatico all'incrocio con viale Borri abbattuti nella notte presumibilmente da un automobilista arrivato troppo veloce. Successivamente il cartello è stato raddrizzato artigianalmente e il moncone dell'albero segato alla base, senza essere sostituito.

Segnalazione fatta in data 4 febbraio 2017

Articolo: Svolta fatale in via Adriatico; Svolta fatale in via Adriatico

Stato: nessuna novità

viaadriatico 20170204 MAB Pianta e cartello abbattuti

Foto Mario Bianchi: a destra i resti l'albero distrutto, a sinistra (sullo sfondo) la parte superiore della pinata

Lampioni malfunzionanti in centro storico

Diversi lampioni spenti o funzionanti ad intermittenza nel centro storico.

Dopo l'articolo del 23 febbraio 2017 il 2 marzo 2017 molti dei problemi segnalati sono stati risolti, salvo il misteroso lampione di via Carletto Ferrari, senza lampada e senza numerazione identificativa (collocato tra il lampione Z108 e Z109), che resta un moncone apparentemente abbandonato.

Segnalazione DETTAGLIATA fatta il 23 febbraio 2017

Articolo: Buio in via Carletto Ferrari; Lampioni fuori uso in Bizzozero centro; Lux facta est

Stato: nessuna novità 

viaparrocchiale 20170222 MAB Lampione Z102 spento facciata civico 11

Foto Mario Bianchi: Lo scorcio di via Parrocchiale dove è ubicato un dei lampioni guasti

Cartello abbattuto

Abbattuto da ignoti il cartello che segnala l'attraversamento pedonale di via Monte Generoso all'altezza della scuola elementare Marconi, accanto si sono segnalati i tre cartelli indicatori inclinati.

Segnalazione fatta il 24 febbraio 2017

Articolo: Nuova vittima in via Monte Generoso

Stato: Nessuna novità

viamontegeneroso 20170222 MAB Cartello piegato e senza segnale incrocio via Adriatico

Foto Mario Bianchi: a sinistra il palo dell'attraversamento pedonale piegato
al centro i tre cartelli indicatori con i supporti inclinati

Cartelli da sistemare

Diversi cartelli stradali in centro storico risultano ruotati rispetto alla posizione che dovrebbero avere, non permettendogli di assolvere adeguatamente la loro funzione.

Segnalazione fatta il 28 aprile 2017

Articolo: Segnaletica disorientata a Bizzozero

Stato: nessuna novità

viamontegeneroso 20170423 MAB Segnale dare precedenza disorientato

 Foto Mario Bianchi: il segnale disorientato all'incrocio tra via Monte Generoso e via Adriatico

Parcheggio via Monte Generoso

La pavimentazione con autobloccanti del parcheggio posto all'inizio di via Monte Generoso era dissestata da anni, a seguito di una segnalazione al Comune, i tecnici sono intervenuti coprendo la zona dissestata con un velo di catrame, una soluzione criticata da molti per efficacia ed estetica, ma che l'Assessore Civati ha dichiarato essere provvisoria, per mettere in sicurezza l'area prima dell'intervento risolutivo annunciato per la seconda settimana di agosto. Gli interventi preliminari sono stati eseguiti, quelli definitivi sono stati rinviati a causa del maltempo e ad oggi non si hanno indicazioni sulla data della loro realizzazione.

Segnalazione fatta da privati

Articolo: Cantiere in via Monte Generoso; Più perplessità che applausi; L'assessore sull'intervento di via Monte Generoso; Piccole-grandi emergenze bizzozeresi; Domani i lavori; "Un'oscenità"

Stato: nessuna novità

viamontegeneroso 20170709 MAB pavimentazione parcheggio sistemata 02

Foto Mario Bianchi: Veduta dell'intervento realizzato

Danni da maltempo

Il 18 agosto 2017 un violento temporale ha causato vari danni nel rione con la caduta di diverse piante, due in particolare su viale Borri hanno abbattuto un palo dell'alta tensione lasciando al buioparte del ntro storico.

Gli interventi di ripristino, sgombero e pulizia sono iniziati immediatamente, ma non sono ancora conclusi.

Segnalazione fatta il 18 agosto 2017

Articolo: Danni e disagi; Tegola rimossa; Liberata via Piana di Luco; Sempre bloccato il marciapiede tra via Portorose a via Piana di Luco; Ancora inagibile il marciapiede; Liberato il marciapiede

Stato: PARZIALMENTE RISOLTO

 

viale borri 20170911COP palo spezzato

Foto Raffaele Coppola: Il palo spezzato su viale Borri

 

Asfaltatura viale Borri

Ad inizio settembre sono stati eseguiti dei lavori di asfaltatura su alcuni tratti di viale Borri all'altezza del Molina, ove l'usura aveva reso la pavimentazione particolarmente sconnessa.

Segnalazione: su iniziativa del Comune

Articolo: Nuovo asfalto per Bizzozero

Stato: RISOLTO

Foto Raffaele Coppola: uno dei tratti di viale Borri interessato dai lavori

Tombino intasato in via Conte Verde

Tombino colmo di terra e erba che da tale terra cresce sino a fuoriuscire dalla griglia: questo lo stato di un tombino di via Conte Verde impossibilitato così a svolgere la sua funzione di raccolta delle acque che da qui poi scendono al delicato incrocio di viale Borri con via Ruggero Settimo e via Porto Rose.

Segnalazione: 09 settembre 2017

Articolo: Tombino intasato in via Conte Verde

Stato: nessuna novità

via conte verde 20170907COP tombino primo piano

Foto Raffaele Coppola: Il tombino di via Conte Verde

 

INTERVENTI SVOLTI RECENTEMENTE

Accanto all'elenco degli interventi "da fare" ricordiamo anche gli interventi fatti nei mesi precedenti al presente rendiconto: ripristinato il faro destinato ad illuminare il sagrato della chiesa di Santo Stefano - spesso teatro di vandalismi -, chiusa la "voragine" apertasi in via Carletto Ferrari, rattoppate le buche di via delle Vigne, ricollocata e migliorata la segnaletica verticale in piazza Statuto, ripresa la manutenzione dei vialetti e del cimitero in generale, sostituito lo specchio rotto di ausilio agli automobilisti in via Carletto Ferrari, effettuati lavori di manutenzione straordinaria presso la scuola dell'infanzia Giovanni da Bizzozero, riparata la fontanella guasta presso il cimitero.


Le segnalazioni di questa pagina sono state girate anche all'amministrazione comunale.

Articoli correlati: Pro memoria bizzozerese estate 2017