largo gajard 20170908 COP parcheggio.jpg

Foto Raffaele Coppola: Il parcheggio d'interscambio di Bizzozero

Sul rione ricadute marginali per il nuovo piano sosta di Varese.


E' partito ieri l'atteso nuovo sistema della mobilità di Varese, che va ad incidere su molte abitudini e comportamenti dei varesini su quattroruote. Le novità più significative del nuovo piano interessano però quasi esclusivamente il centro cittadino ed i quartieri immediatamente adiacenti ad esso, toccando solo marginalmente i rioni ed i quartieri periferici; in particolare l'unica novità che interessa direttamente il nostro rione consta nell'aver individuato nel parcheggio di largo Gajard (quello antistante il supermercato Carrefour su cui Fantinato Group ha concesso al Comune di attivare il servizio) uno dei parcheggi di interscambio auto-bus.

largo gajard 20170908 COP parcheggio.jpg

Foto Raffaele Coppola: Il parcheggio di largo Gajard

LA NOVITA'

Una novità comunque non trascurabile visto che d'ora innanzi sarà possibile lasciare l'auto in tale area di sosta - che resta gratuita e senza limitazioni d'orario - e prendere l'autobus con un biglietto "speciale" al costo di soli 10 centesimi (andata e ritorno).

COME FUNZIONA

Il regolamento che disciplina questo servizio è per altro piuttosto articolato e ha visto innanzitutto l'istallazione di un'apposito distributore di biglietti nei pressi del parcheggio, accanto alla pensilina del capolinea degli autobus. Gli automobilisti giunti sul posto dunque potranno parcheggiare l'auto nell'area di sosta (come detto gratuita e non custodita), recarsi al distributore, inserire il proprio numero di targa ed acquistare sino ad un massimo di 5 biglietti, al costo di 10 centesimi l'uno (attenzione però, il distributore non dà resto). I taglianti erogati dal distributore sono costituiti da tre talloncini:

  • il primo - con il numero di targa inserito - andrà collocato sul cruscotto dell'auto,
  • il secondo - con l'orario di stampa - avrà validità 90 minuti e servirà per il viaggio di andata,
  • il terzo - destinato al viaggio di ritorno -avrà uno spazio bianco in cui l'utente dovrà scrivere a penna l'orario di inizio del viaggio di ritorno, ed avrà validità 90 minuti a decorrere dall'orario indicato

Almeno per questi primi giorni comunque sul posto è presente anche un ausiliario del traffico che assisterà quanti dovessero aver bisogno di assistenza.

largo gajard 20170908 MAB Varese si muove - ParkBus

Foto Mario Bianchi: Il nuovo distributore di biglietti per il parcheggio di interscambio di Bizzozero

BILANCIO DELLA NOVITA'

Chiaramente un meccanismo di questo tipo richiede di parecchio tempo prima di essere conosciuto e di entrare nelle abitudini degli utenti - soprattutto se provenienti da fuori città - e quindi è prematuro fare un bilancio di questa innovazione, ma i primi riscontri paiono decisamente modesti, con solo una manciata di automobilisti ad aver fatto ricorso a questo servizio sia ieri che oggi.

Articoli correlati: Autobus "gratis" a Bizzozero; Parcheggi a Bizzozero: quale soluzione ?