fiabe 20170530 MAB Foto 07 

Foto Mario Bianchi: Bambini, insegnanti ed autorità nella foto di gruppo

I monumenti di Bizzozero disegnati dai bambini di Garibaldi e Marconi, sono ora due libri, consegnati agli autori dal sindaco di Varese.


Questa mattina il sindaco di Varese Davide Galimberti e l'Assessore alla Partecipazione Francesca Strazzi, hanno consegnato i nuovi libri di "Fiabe a Bizzozero" ai bambini di 3^ di Marconi e Garibaldi, che ne hanno scritto i racconti e realizzate le illustrazioni.

fiabe 20170530 MAB Foto 08

Le copertine dei due volumi, a sinistra quello della Marconi con la chiesa di Santo Stefano, a destra quello della Garibaldi con una veduta del paese dalla Valle dell'Olona (si riconoscono la torretta ed il campanile della chiesa di S. Evasio)

Si tratta della 5^ edizione dell'iniziativa, che ha portato sino ad ora alla pubblicazione di 8 libri, tutti caratterizzati dal ritrarre i monumenti di Bizzozero e dall'essere stati realizzati dai bambini delle scuole primarie del rione.

fiabe 20170530 MAB Foto 05

Foto Mario Bianchi: Il sindaco di Varese Davide Galimberti durante la consegna dei libri

L'EDIZIONE 2017

Come già negli ultimi tre anni, anche quest'anno il progetto ha avuto un importante prologo, con una visita guidata del rione per scoprire "Come è nato San Carlo" (per i bambini della Garibaldi), e i "Segreti di Bizzozero" (per i bambini della Marconi), con tanto di attestato finale di "autentico bizzozerese" per i bambini della scuola di via Adriatico.

fiabe 20170530 MAB Foto 06

Foto Mario Bianchi: Un momento della consegna dei volumi

I bambini della Garibaldi quindi hanno reinterpretato delle antiche credenze popolari creando da soli dei racconti; i vari testi con lo stesso tema così ottenuti, hanno concorso a creare due distinte storie, frutto della condivisione e della mediazione fra le soluzioni migliori precedentemente ideate. Le due fiabe sono poi state illustrate con vivaci disegni che hanno brillantemente rappresentato nello sfondo i principali monumenti di Bizzozero.

I bambini della Marconi invece hanno ambientato nello storico borgo di Bizzozero una fiaba che ha toccato diversi angoli del territorio, illustrandone i diversi momenti con altrettanti disegni, e vergando il testo del racconto a mano, all’interno di una cornice che riprende gli stilemi dell’antico stemma della famiglia Bizzozero.

fiabe 20170530 MAB Foto 02

Foto Mario Bianchi: La Sala Matrimoni di Palazzo Estense con i nostri bambini

LA CRONACA

La conclusione del lavoro è stata celebrata questa mattina presso la Sala Matrimoni del Comune di Varese, dove i bambini di terza elementare, accompagnati dalle loro insegnanti, sono stati ricevuti dal sindaco di Varese Davide Galimberti e dall'Assessore alla Partecipazione Francesca Strazzi. Dopo la presentazione del progetto (rivolta principalmente ai genitori ed alla stampa che ha partecipato all'evento) e il saluto del sindaco, le insegnanti hanno illustrato le caratteristiche dei singoli lavori, quindi il Primo Cittadino ha consegnato personalmente a ciascun bambino la propria copia del libro.

fiabe 20170530 MAB Foto 03

Foto Mario Bianchi: Da sinistra la meastra Adalgisa Taino della Garibaldi, il Sindaco Davide Galiberti, il promotore dell'iniziativa Raffaele Coppola e la maestra Antonietta Aquila della Marconi

GLI SPONSOR

Si è poi ricordato che a rendere possibile la realizzazione dell'iniziativa quest'anno ha contribuito la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, che ha finanziato la stampa del libro omaggiato ai bambini, e distribuito poi alla stampa locale oltre che alle biblioteche del territorio e alle autorità intervenute.

 fiabe 20170530 MAB Foto 07

Foto Mario Bianchi: Foto di gruppo a Palazzo Estense

COME FARE PER AVERE IL LIBRO

I file PDF dei due libri ("C'era una volta a Bizzozero" e "Camilla e la pietra magica", ma anche dei precedenti libri "Bianca da Bigiogiar", "Magie ed incantesimi a Bizzozero", "Vite e segreti delle nobili famiglie di Bizzozero", "Felice e Fiordaliso alla scoperta di Bizzozero", "Le avventure di Giovanni da Bizzozero" e "Giuanin coeur d'or") sono scaricabili gratuitamente dal nostro sito (sezione documenti scaricabili: Fiabe a Bizzozero) e prenotabili nella loro versione cartacea presso il negozio Bubusettete, in piazza S. Evasio; in questo caso al costo di 5 euro (le prenotazioni saranno raccolte sino al 30 giugno, mentre il libro sarà consegnato per la fine di luglio).

IL VIDEO DELL'EVENTO

Realizzazione amatoriale

 

Video BIZZOZEROTV: La cerimonia svoltasi questa mattina a Palazzo Estense

(purtroppo l'uso di una telecamera fissa ha fortemente penalizzato le riprese della consegna del libro; ce ne spiace)

Ne parlano anche: La Prealpina del 30 maggio 2017; La Prealpina del 31 maggio 2017; La Provincia di Varese del 31 maggio 2017; SempioneNews; VareseNews; VaresePolis; VareseReport

Leggi anche: Fiabe a Bizzozero 2016; Vite e segreti delle nobili famiglie di Bizzozero; Felice e Fiordaliso alla scoperta di Bizzozero Giuanin coeur d'or e Le avventure di Giovanni da Bizzozero