agorà 20170104 COP
La copertina 2017 di Agorà

Pronto il nuovo numero del periodico parrocchiale.


E' pronto il nuovo numero di Agorà, il mensile della parrocchia dei SS MM Evasio e Stefano di Bizzozero, che con la consueta formula propone una selezione di articoli giornalistici apparsi sulla stampa nazionale e una serie di informazioni relative alla parrocchia ed al territorio di riferimento.

Di seguito riprendiamo invece i contenuti locali di questo numero:

QUARESIMA 2017

PROGRAMMA QUOTIDIANO
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì ore 8.30 - Santa Messa
Mercoledì ore 18.00 - Via Crucis
Venerdì ore 18.00 - Celebrazione dei Vesperi


APPUNTAMENTI STRAORDINARI
Domenica 5 Marzo “Domenica Insieme” come da programma
Sabato 25 Marzo Incontro Eucaristico con Papa Francesco
(come da programma illustrato)
Sabato 1° Aprile Celebrazione del Sacramento della Riconciliazione
per bambini di quarta elementare
Domenica 2 Aprile Pellegrinaggio al Sacro Monte
Domenica 9 Aprile Domenica delle Palme

PREGHIERA QUOTIDIANA con il sussidio “La Parola oggi giorno”

ATTENZIONE
• La Benedizione alle Famiglie si terrà nel periodo da Pasqua a Pentecoste
• Nella terza settimana di Quaresima Esercizi Spirituali (dal lunedì al venerdì - 20/24 Marzo)
• Proposta di Carità - Raccolta fondi: Gibuti, dalla strada alla scuola. Destinatari: I bambini di strada della Città di Gibuti

***

GIBUTI: dalla strada alla scuola 

Luogo: Gibuti, Diocesi di Gibuti.
Destinatari: I bambini di strada della Città di Gibuti.Obiettivi generali: Protezione, accoglienza e inclusione sociale dei bambini e degli adolescenti vulnerabili e senza dimora della Città di Gibuti e dei suoi dintorni.
Contesto: Il centro diurno di Caritas Gibuti rappresenta, nella Capitale, l’unico punto di riferimento per tutti quei minori abbandonati che sopravvivono nelle baraccopoli circostanti la città.
Queste accolgono al loro interno circa il 25% della popolazione totale, spesso immigrati irregolari, che non hanno accesso ai servizi di base, come l’istruzione, l’assistenza sanitaria e sociale.
Negli ultimi anni, secondo stime dell’UNICEF, si è assistito all’aumento dei bambini di strada, che vivono in condizioni di estrema povertà e sono spesso vittime di sfruttamento e violenza.
Interventi: Contribuire a rafforzare l’operato del Centro gestito da Caritas Gibuti, che può accogliere fino a 110 bambini per sei giorni alla settimana, nell’offrire la prima accoglienza e i servizi essenziali. Quotidianamente vengono offerti pasti caldi ai ragazzi, oltre alla possibilità di accedere ai servizi igienici e di lavanderia. Alcuni volontari si occupano della scolarizzazione, fornendo insegnamenti di base in matematica e francese, cercando, al contempo, di sensibilizzare sull’uso di sostanze stupefacenti e sulle buone pratiche di igiene personale. Molto importante è la presenza di un’infermeria attrezzata, gestita da alcuni volontari, che offre sostegno a tutti coloro che ne fanno richiesta. Per i casi più gravi Caritas Gibuti ha un piccolo fondo per poter sostenere i costi di eventuali ricoveri negli ospedali.
Importo Progetto: 20.000 Euro

***

LETTERA DEL MOVIMENTO E CENTRO DI AIUTO ALLA VITA DI VARESE ONLUS

  

Rev. Don Nino Origgi

Parrocchia dei S.S. Evasio e Stefano in Bizzozero - Varese
Comunità Pastorale Don Gnocchi

“I BAMBINI E I NONNI, IL FUTURO E LA MEMORIA”
Per Papa Francesco il sogno di Dio si realizza nella storia con la cura dei bambini e dei nonni. I bambini “sono il futuro, sono la forza, quelli che portano avanti. Sono quelli in cui riponiamo la speranza”, i nonni “sono la memoria della famiglia. Sono quelli che ci hanno trasmesso la fede. Avere cura dei nonni e avere cura dei bambini è la prova di amore più promettente della famiglia, perché promette il futuro. Un popolo che non sa prendersi cura dei bambini e dei nonni è un popolo senza futuro, perché non ha la forza e non ha la memoria per andare avanti”.

***

Vogliamo esprimere tutta la nostra gratitudine per il sostegno offerto dalla Vostra Comunità alle nostre iniziative in occasione della Giornata per la Vita 2017.
Il ricavato delle offerte raccolte, Euro 645, verrà utilizzato per sovvenzionare le attività del Movimento e Centro Aiuto alla Vita di Varese, per la diffusione di una cultura aperta alla Vita, a sostegno delle mamme in attesa in difficoltà e delle loro famiglie: nello scorso anno, anche con il vostro aiuto abbiamo potuto seguire:
• 189 tra gestanti e famiglie con bambini con il servizio guardaroba - latte - pannolini - arredi
• 9 mamme con il Progetto “Non Sei Sola Bollette”
• 15 mamme con il “Progetto Non Sei Sola Gemma”
• abbiamo aiutato a nascere 74 bambini
Con l’auspicio di poter continuare nel nostro impegno cogliamo l’occasione per ringraziare vivamente quanti hanno attivamente operato per la disponibilità dimostrata e l’attenzione ai temi della difesa e del concreto Aiuto alla Vita.


Varese, 5 Febbraio 2017
Donata Magnoni
Responsabile CAV Varese 

  

***

PELLEGRINAGGIO A ROMA
17-18-19 Aprile 2017

LUNEDÌ 17 APRILE
ore 7.45 - RITROVO in PIAZZA S. EVASIO
ore 8.00 - PARTENZA per MILANO con Bus
ore 10.00 - PARTENZA da STAZIONE CENTRALE per ROMA con FRECCIA ROSSA (Pranzo al sacco sul Treno)
ore 12.55 - ARRIVO a ROMA TERMINI (sistemazione negli Alberghi)
ore 15.00 - FORI IMPERIALI - S. PRUDENZIANA
ore 19.30 - CENA in un Ristorante tipico
ore 23.00 - RIENTRO in Albergo e Pernottamento

MARTEDÌ 18 APRILE
ore 7.30 - Colazione
ore 8.30 - CATACOMBE - CHIESA S. AGNESE CHIESA S. COSTANZA
ore 12.30 - Pranzo libero
ore 14.30 - S. GIOVANNI in LATERANO - SCALA SANTA S. CROCE in GERUSALEMME
ore 18.00 - RIENTRO in Albergo (doccia - riposo)
ore 19.30 - USCIAMO per Cena libera in PIAZZA NAVONA
ore 21.00 - Per chi lo desidera: “GIRO ROMA BY NIGHT”

MERCOLEDÌ 19 APRILE
ore 7.30 - Prima Colazione
ore 8.30 - PIAZZA S. PIETRO: UDIENZA DEL SANTO PADRE
ore 12.30 - Pranzo libero e Pomeriggio libero
ore 17.00 - RITROVO in ALBERGO per ritiro bagagli
ore 17.30 - PARTIAMO per ROMA TERMINI
ore 19.00 - PARTENZA con Freccia Rossa per MILANO
ore 22.02 - ARRIVO a MILANO
ore 23.30 - ARRIVO previsto a VARESE

***

SONO NELLA PACE DI DIO

Orsatti Tonino

***

CRONACA RIONALE

Vergognoso atto vandalico; Carletto Ferrari: "un piccolo grande eroe"; Tesseramento ACLI 2017; 36 famiglie povere a Bizzozero; Ghiselli e Finazzi sugli allori; Biglietti dell'autobus al "Dream House"; Papa Francesco in diocesi; I segreti di Bizzozero 


Articoli correlati: Agorà febbraio 2017