Foto mario Bianchi: i sacchi al confine con Schianno ora rimossi 

Ripulita l’area davanti alla sbarra vicino Schianno, quattro sacchi neri scaricati 400 metri più indietro.


A pochi giorni di distanza dall’avvenuta ripulitura di via Piana di Luco dove, circa una settimana fa, sono stati individuati una serie di sacchi viola pieni di immondizia abbandonati davanti alla sbarra poco prima del confine tra i comuni di Varese e Gazzada Schianno, sulla medesima strada, a poca distanza dal luogo del precedente misfatto ambientale, altra spazzatura è stata scaricata nel territorio di Bizzozero.

viapianadiluco 20160901 MAB Zona spazzatura abbandonataFoto Mario Bianchi: la zona di via Piana di Luco teatro dell'ultimo abbandono di spazzatura
in basso a destra parte dei sacchi scariacti

In questo caso si tratta di quattro sacchi neri gettati al di là della sede destra della strada, in una posizione che precede di una cinquantina di metri - in direzione Varese - la laterale sterrata che conduce ai fondi agricoli situati nella piana storicamente nota ai bizzozeresi col nome di Morvalle.

I nuovi sacchi in questione, essendo di colore nero, godono di maggior mimetismo all’interno delle sterpaglie dove sono stati gettati e non lasciano trasparire il loro contenuto; poco consueta e, ci permettiamo di definire pericolosa, la posizione scelta dal furbetto per lasciare il pattume: quel tratto di strada consente a malapena l’incrocio tra due autovetture ed è a limitata visibilità. Il fermarsi con l’auto, scendere (o far scendere un eventuale complice), aprire il bagagliaio, scaricare, chiudere il bagagliaio, risalire in macchina e allontanarsi velocemente lo ha esposto ad un possibile rischio investimento, soprattutto se l’azione è avvenuta nelle ore notturne; sostanzialmente intatta nella sostanza, seppur diversa nella dinamica, l’azione qualora il delinquente per scaricare si fosse servito di un camioncino o di un furgone al posto di un’autovettura.

viapianadiluco 20160901 MAB Dettaglio spazzatura abbandonataFoto Mario BianchiI i quattro ascchi neri illecitamente scaricati

E’ questo il terzo episodio reso noto dalla nostra testata in una decina di giorni (il primo in L.go Gajard  e i restanti due in via Piana di Luco). Diamo certamente merito all’Amministrazione comunale di essere intervenuta in tempi brevi nella rimozione dei rifiuti abbandonati e auspichiamo che le nuove idee in materia di lotta all’abbandono dei rifiuti del nuovo Assessore all'Ambiente del Comune di Varese, rese pubbliche attraverso un’intervista al quotidiano La Prealpina (leggi l’articolo di B.NET), diventino quanto prima realtà.

Leggi anche: La sbarra anti-furbetti non è bastata