Questo sito utilizza i cookies. I cookie sono file memorizzati nel browser, utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la navigazione. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire all' utilizzo dei cookies in conformita' con i termini di uso dei cookies.
Foto Marino Sanvito: piazza S. Evasio
Inizia Sabato 8 nel nostro rione il programma di passeggiate urbanistiche promosso da Legambiente Varese.
Verificare lo situazione attuale della città, illustrare le sue possibili trasformazioni con cartine e documenti alla mano, favorire la partecipazione dei cittadini e l'emergere di istanze a favore dell'ambiente e della qualità della vita. Sono ambiziosi gli obiettivi che il circolo Legambiente di Varese si pone con l'annunciata iniziativa delle passeggiate urbanistiche.
Un programma, dal titolo evocativo ed ironico “I piedi nella città”, che chiamerà a raccolta tutti i sabato mattina dall'8 febbraio al 15 marzo chiunque sia interessato a conoscere meglio e discutere insieme il Piano di Governo del Territorio adottato dall'Amministrazione Comunale.
“Naturalmente auspichiamo la partecipazione anche di consiglieri comunali, assessori, rappresentanti delle forze economiche e sociali – spiega Dino De Simone, presidente di Legambiente Varese -. La nostra iniziativa può a stimolare la conoscenza del territorio e degli strumenti di pianificazione urbanistica in modo più interessante e conviviale, promuovendo inoltre uno stile di vita attivo”.
Primo appuntamento dunque sabato 8 febbraio a Bizzozero, con ritrovo alle 9.30 nel cortile del Circolo in via Monte Generoso. Da lì la camminata, della durata di circa due ore, permetterà di focalizzare l'attenzione sul centro storico del rione, il PLIS Cintura Verde, il comparto del Campus universitario e Asl e sull'adiacente quartiere delle Bustecche.
Questo il programma completo:
‣ Sabato 15 Febbraio, “Valle Olona - San Fermo”, ritrovo ore 9.30 davanti alla Coop. Valle Olona
‣ Sabato 22 Febbraio, “Belforte - zona stazioni”, ritrovo ore 9.30 davanti alla Coop. Belforte
‣ Sabato 1 Marzo, “Aermacchi - colle Campigli”, ritrovo ore 9.30 davanti cancelli ex Macchi
‣ Sabato 8 Marzo, “Ippodromo - Biumo superiore, ritrovo ore 9.30 davanti alla scuola Pascoli
‣ Sabato 15 Marzo, “Zona lago”, ritrovo ore 9.30 al Lido della Schiranna.
“Raccoglieremo di volta in volta suggerimenti e proposte per presentare entro il termine del 22 marzo le nostre osservazioni e anche per favorirne altre – annuncia Alberto Minazzi, responsabile de “I piedi nella città” -. Le zone che abbiamo scelto sono tra quelle su cui il PGT va ad incidere più significativamente, con situazioni paradigmatiche della visione della città disegnata dall'Amministrazione. Abbiamo dovuto individuare delle priorità dato il poco tempo, ma siamo ben disponibili a ragionare su altri appuntamenti se cittadini o gruppi di altri rioni ce lo proponessero”.
Per informazioni, dettagli e proposte: 335-73.79.004 / Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L'ufficio stampa Legambiente Varese
Leggi anche: Legambiente sul rapporto dell'università con Bizzozero; Pgt nei rioni
© 2025 Bizzozero.net
All Rights Reserved.
Free Joomla 1.5 Templates Joomla Web Hosting cushion cut engagement rings Joomla Templates joomla hosting