casasancarlo aaammgg ggl viasantamariamaddalena

Foto archivio: Casa S. Carlo

Il Comune di Varese ha assegnato un terreno di Bizzozero alla Caritas decanale.


Nell'ambito dell'iniziativa "Orto mio" promossa dal Comune di Varese, il primo "orto urbano" è stato assegnato a Bizzozero.

"Per "orto urbano" s’intende un appezzamento di terreno pubblico di 50 mq ca., messo a disposizione dei cittadini, destinato alla sola coltivazione di ortaggi, frutti e fiori ad uso dell’assegnatario con l’obiettivo di dare un sostegno al reddito, favorire  un  utilizzo  di  carattere  ricreativo  e  sociale,  preservare, ampliare e tramandare le competenze agronomiche e le credenze e tradizioni multiculturali millenarie legate all’agricoltura".

 

Nello specifico il Comune di Varese ha assegnato una superficie agricola da destinare a nuovi orti urbani in via Santa Maria Maddalena di Bizzozero (nei pressi del lavatoio) alla Caritas cittadina.

L'Amministrazione Comunale ci informa che a presentare il progetto questa mattina l’assessore Stefano Clerici, il referente della Caritas Gregorio Navarro il responsabile della  responsabile della Casa San Carlo che gestirà gli orti, Stefano Mastrodomenico e il capoattività del Comune Piatro Cardani.

Foto Comune di Varese: La presentazione di questa mattina dell'assegnazione

“Abbiamo accettato con entusiasmo la richiesta presentata nei mesi scorsi dalla Caritas per  utilizzare una parte di terreno di proprietà comunale per la produzione di prodotti da orto a cura degli ospiti della Casa San Carlo, in difficoltà economiche. E’ stata così predisposta un’apposita convenzione. E’ importante il valore sociale dell’iniziativa, dare una mano agli ospiti per il reinserimento nella società. Ed anche tornare alle radici del paese, con un “ritorno” alla terra”.

“Grazie all’amministrazione comunale – ha detto Gregorio Navarro -: proprio sabato la casa compie un anno di attività. Sono passati ben 20 ospiti, di cui 13 hanno già avuto un lavoro e una sistemazione. Ad oggi sono sette le persone ospitate. L’iniziativa è importante anche per un reinserimento occupazionale: gli ospiti che si prendereanno cura degli orti saranno seguiti anche da un agronomo”.

La superficie che sarà coltivata  è di circa 800 mq. In vista della bella stagione si sta procedendo in questi giorni alla perimetrazione del terreno.

Nella stessa area, si realizzeranno altri 68 orti estesi su 4300 mq ca, per l’iniziativa Orto Mio: le richieste si ricevono fino al 15 marzo (ne sono pervenute una quindicina): in graduatoria prima i richiedenti in stato di bisogno come disoccupati, a seguire i pensionati. In tutto, sul territorio comunale, sono oltre 100 gli orti già assegnati soprattutto a pensionati.

Foto Comune di Varese: L'area degli orti urbani di via Santa Maria Maddalena

Alla proposta di "orto mio" possono accedere anche altri enti o privati, ma è necessario fare in fretta perchè il termine di ricezione delle domande è martedì 15 marzo alle ore 16.00. Per gli interessati è possibile rivolgersi presso l’Area XI – Tutela Ambientale – Via Copelli, 5 – 21100 Varese.

Leggi anche: Casa per senzatetto a Bizzozero, Cultura e musica pro Casa San Carlo