BREVISSIME dal 07 al 13 aprile 2025
Domenica 13 aprile - DETTAGLI DI NATURA: Il Foto Cine Club Varese propone per martedì 15 aprile un appuntamento con le fotografie di Ferdinando Giacquinro. L'incontro ad ingresso libero sarà alle 21:15 presso il salone del Circolobizzozero.
Domenica 13 aprile - OPEN DAY PSICOMOTRICITA': Lunedì 14 aprile, alle ore 18:30, l'IPSE propone un Open Day Online dedicato al suo corso triennale di psicomotricità. Per info
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure 0332-238726
Domenica 13 aprile - ASSEMBLEA LEGAMBIENTE: Martedì 15 aprile alle ore 18:30, presso "Blue sheep", in piazza della Motta 6, Legambiente terrà la propria assemblea ordinaria.
Sabato 12 aprile - FONDO SCHUSTER: Il Centro di Ascolto Caritas di San Carlo ringrazia tutti coloro che hanno collaborato all’iniziativa per raccogliere denaro destinato al Fondo Schuster. Con la vendita dei biscotti lo scorso fine settimana sono stati raccolti 480 euro.
Sabato 12 aprile - FINE VITA: Fondazione Molina, il collaborazione con ACOF, organizza giovedì 8 maggio un corso di formazione dal titolo “La sfida dell'appropriatezza delle cure nel fine vita del grande anziano" Accanimento terapeutico, medicina difensiva e comunicazione efficace. Per info
Sabato 12 aprile - TELEFONO GENTILE: La Croce Rossa è al fianco di chi si sente solo con il servizio “Telefono Gentile”, un’iniziativa nata nel 2020 per offrire compagnia e ascolto a chiunque ne abbia bisogno. Grazie ai suoi volontari, ogni settimana viene dedicato del tempo a una telefonata amichevole, portando un po’ di calore umano a chi trascorre le giornate in solitudine senza poter uscire di casa. Il Telefono Gentile è gratuito e aperto a tutti. Basta chiamare o inviare un messaggio WhatsApp al 337.1123818 per ricevere informazioni o richiedere di essere contattati.
Venerdì 11 aprile - CENTRO AMBIENTALE MOBILE: Sabato 12 aprile dalle 8:00 alle 12:00 torna a Bizzozero il Centro Ambientale Mobile con sosta in largo Bruno Ravasi (parcheggio davanti al cimitero).
Venerdì 11 aprile - INSUBRIA A WASHINGTON: Martedì 1° aprile il Dipartimento di Economia dell'Università dell'Insubria è stato protagonista a Washington alla conferenza «LeadershIP 2025». A rappresentare l'ateneo Francesca Ferrari, professoressa di Diritto processuale civile ed esperta riconosciuta a livello internazionale, che ha preso parte al dibattito sulle implicazioni giuridiche e strategiche dell’intelligenza artificiale in rapporto ai diritti di proprietà intellettuale, in un contesto segnato dalla crescente competizione tecnologica globale.
Giovedì 10 aprile PREMIO DI LAUREA MARIA CATTONI: È Miriam Leoni la vincitrice della seconda edizione del Premio di laurea Maria Cattoni dell’Università dell’Insubria. Laureatasi in Medicina e chirurgia lo scorso 14 settembre con il massimo dei voti, ha ricevuto il riconoscimento per una tesi sperimentale nell’ambito della chirurgia toracica e oncologica.
Giovedì 10 aprile - OMAGGIO A GIULIA: L’Università dell’Insubria ha reso omaggio alla memoria di Giulia Vanossi, studentessa del sesto anno del corso di laurea in Medicina e chirurgia scomparsa tragicamente il 9 agosto 2024, durante un’escursione in montagna. L’Ateneo ha conferito l’attestato alla memoria degli studi in base al Regolamento che prevede la possibilità di onorare gli studenti scomparsi prima del termine del percorso.L'omaggio
Giovedì 10 aprile - SANTO STEFANO: Domenica 13 aprile la chiesa romanica di Santo Stefano, monumento nazionale, rimarrà aperta dalle ore 10.00 alle ore 12.00 per visite d’arte e di fede.
Mercoledì 09 aprile - RIUNIONE ORATORIO ESTIVO: Lunedì 14 aprile alle ore 21:00, presso l'oratorio di piazza S. Evasio, prima riunione organizzativa per l'"Oratorio estivo 2025" di Bizzozero.
Mercoledì 09 aprile - INTERVISTA A GIOVANNA SCIENZA: La Prealpina in edicola oggi propone un'intervista alla bizzozerese Giovanna Scienza, nota soprattutto per essere stata medico di base nel rione, ma nell'occasione nelle vesti di presidente della Fondazione Felicita Morandi.
Mercoledì 09 aprile - NUOVI RICERCATORI PER L'INSUBRIA: L'Università dell'Insubria è stata selezionata per ricevere un finanziamento complessivo di 436.000 euro dal Ministero dell'Università e della ricerca, Mur, nell'ambito del bando dedicato all’assunzione di giovani ricercatori post-dottorato.
Martedì 08 aprile - ATS PREMIATA: Il direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria e la responsabile della Struttura della Medicina Preventiva nelle Comunità, di ATS Insubria, sono stati premiati dal Presidente Sergio Mattarella con la medaglia al ‘Merito della Sanità Pubblica’.
Martedì 08 aprile - GRUPPO TERZA ETÀ: Venerdì 11 aprile i gruppi della terza età delle parrocchie di San Carlo e di S. Evasio si ritroveranno alle ore 15.30 presso il salone parrocchiale in via Giannone 9 per un incontro dal titolo Riflessioni quaresimali: Le donne nei Vangeli dall’ Annunciazione alla resurrezione, a cura del parroco don Luigi Pisoni. Seguirà un momento conviviale.
Martedì 08 aprile - AIUTO ALLE FAMIGLIE DEGLI UNIVERSITARI: È stato pubblicato il decreto che approva il finanziamento, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Innovazione 2014-2020 “Sostegno alle famiglie per il pagamento delle tasse universitarie”. Per l'anno accademico 2023-24 sono stati stanziati €25.948.346 (2 milioni in meno dell'anno precedente), l'Insubria ha ottenuto un finanziamento di €195.952 (24.000€ in meno dell'anno precedente) che aiuteranno 1150 studenti.
Lunedì 07 aprile - FINE CAMPIONATO: Con l'inattesa sconfitta in casa contro Malnate (61-71 il risultato finale), la Pallacanestro Bizzozero conclude ai sedicesimi di finale il suo campionato di basket in first league della UISP. Stagione dai due volti, con un'andata disastrosa, ed invece un ritorno che ha regalato parecchie soddisfazioni, permettendo anche l'accesso ai play off.
Lunedì 07 aprile - 2° POSTO NEL TRIANGOLARE: E' stata la Vigor Seregno ad aggiudicarsi il primo Torneo Internazionale di Basket in carrozzina di Porto Ceresio, dopo aver battuto Lugano e Varese. L'Handicap Sport Varese si deve accontentare del secondo posto vantando comunque un buon successo sul Lugano.
Lunedì 07 aprile - ARESE PRONTO PER IL RIENTRO: L'atleta del CUS Insubria, finalista olimpico l'anno scorso, si appresta al rientro per le gare di mezzo fondo di quest'estate, dopo il lungo recupero da una peritendenite. Ne ha parlato La Prealpina del 01 aprile.
Articoli correlati: Brevissime dal 31 marzo al 06 aprile 2025