BREVISSIME dal 04 al 10 settembre 2023

Domenica 10 settembre - LATIN PARADISE: Latin Paradise club, scuola di danza con sede in via S. Maria Maddalena 44,  propone dalle 15 alle 17, un open day il 17 settembre, per presentare i suoi corsi di danza (liscio, latino, ...) e le serate danzanti che partiranno dal mese di settembre.

Sabato 09 settembre - OPEN DAY KIDS ALLO SPORTING:  Lo Sporting propone per sabato 9 settembre un Open Day Kids per i bambini di età scolare e prescolare. Si potranno provare Spada KIDS, Karatè KIDS, JIU KIDS, Kickboxing Junior, Thai boxe, Danza classica, Parkour e la novità Taekwondo KIDS & Yoga KIDS. Ingresso e prove gratuite, è gradita la prenotazione!

Venerdì 08 settembre - MOTOGIRO CRI: Domenica 17 settembre riparte il Motogiro CRI, un'escursione in compagnia attraverso alcune delle zone più belle della provincia. Inoltre con l'aiuto degli Alpini pranzo a base di polenta e cinghiale, o in alternativa polenta e zola, al costo di 10 € a porzione che potrà essere consumato presso la sede CRI di via Dunant oppure d'asporto. Per prenotazione pranzo: 366 6454396 o Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Venerdì 08 settembre - VOCAZIONE COLLEGIALE: L’Insubria è tra i dieci atenei italiani “a vocazione collegiale” selezionati e finanziati dal Ministero dell’Università.

Giovedì 07 settembre - PARIS CONTRO L'ANTENNA: Luca Paris, consigliere comunale bizzozerese in quota 5 stelle, dalle colonne de La Prealpina di lunedì 4 novembre, si è espresso contro la realizzazione di una nuova antenna per la telefonia mobile nel parcheggio antistante il cimitero rionale.

Giovedì 07 settembre - INSUBRIA SU ICTUS E INFARTI: Più della metà di ictus e infarti si può evitare con uno stile di vita sano che interessa cinque fattori di rischio modificabili: sovrappeso, pressione alta, colesterolo alto, fumo e diabete mellito. Alla ricerca internazionale, pubblicata sul New England Journal of Medicine, ha partecipato il Centro Epimed dell’Università dell’Insubria, con i professori Licia Iacoviello, Marco Ferrario e Giovanni Veronesi.

Mercoledì 06 settembre - ORNITOLOGI A BIZZOZERO: Si tiene a Varese la 21esima edizione del Congresso italiano di Ornitologia, organizzato dall’Università dell’Insubria, per conto del Centro italiano studi ornitologici (Ciso). ASttesi circa quattrocento partecipanti, dal 5 al 9 settembre in città e nel campus dell’ateneo a Bizzozero. Presidente del comitato organizzatore del congresso, il professor Adriano Martinoli di Bizzozero.

Mercoledì 06 settembre - ARESE SESTO: Pietro Arese, il mezzofondista del CUS Insubria si è classificato sesto al Galà dei Castelli di Bellinzona, fallendo per il momento l'assalto al record italiano.

Martedì 05 settembre - DON MILANI DAL VIVO: Presso la piramide delle Bustecche, oggi 5 settembre e dopodomani 7 settembre, lo Spazio Yak insieme al Teatro dei Burattini di Varese, propone la lettura integrale di "Lettera a una professoressa" di don Lorenzo Milani, con le voci di Betty Colombo e del gruppo di lettura Parola di Yak.

Lunedì 04 settembre - MANCANO 600 INFERMIERI: L'OPI (Ordine Professioni Infermieristiche) che ha sede a Bizzozero ha lanciato un grido d'allarme attraverso La Prealpina in edicola lo scorso 1 settembre, circa le condizioni di lavoro degli infermieri in provincia di Varese, a causa della mancanza di 600 effettivi.

Lunedì 04 settembre - OPEN DAY ANTEA DANZA: L'8 ed il 9 settembre la scuola di danza Antea Danza, con sede in via Cesare Correnti 2 (complesso che ospita anche lo Sporting), aprirà le proprie porte per presentarsi con un Open Day.

Articoli correlati: Brevissime dal 28 agosto al 03 settembre 2023