consiglio di quartiere 20220511 COP pozzi daniele tomaiuolo riccardo
Foto Raffaele Coppola: Pozzi e Tomaiuoli

Daniele Pozzi nominato Vicario del Consiglio di Quartiere che ha a lungo discusso di piazza S. Evasio.


Si è tenuta ieri sera, mercoledì 12 maggio, la prima seduta "ordinaria" del Consiglio di Quartiere numero 11, che al primo punto dell'ordine del giorno poneva l'indicazione da parte del Coordinatore Riccardo Tomaiuoli del suo Vicario, scelta che è caduta su Daniele Pozzi. Una scelta significativa poichè da un lato Tomaiuoli e Pozzi sono i due consiglieri più giovani dell'assise (18 anni Tomaiuoli, 23 Pozzi), ma anche perchè Tomaiuoli è stato indicato dalla maggioranza che guida Palazzo Estense, mentre Pozzi dalla minoranza. Una scelta bipartizan dunque che indica chiaramente la volontà di voler affrontare questo impegno senza steccati partitici e senza posizioni preconcette dettate da specifiche appartenenze politiche.

consiglio di quartiere 20220511 COP pozzi daniele tomaiuolo riccardo
Foto Raffaele Coppola: da sinistra Daniele Pozzi, Vicario e Riccardo Tomaiuoli Coordinatore, del Consiglio di Quartiere 11

A confermare tale impostazione il clima in cui si è svolto l'incontro, improntato sul confronto costruttivo, dettato dalla volontà di affrontare i problemi più che non affermare principi ideologici. E sui problemi si è iniziato a fare un censimento, raccogliendo le segnalazioni pervenute circa le numerose strade bisognose di nuove asfaltature (fra quelle citate via Nabresina, via Benaco, via dei Vignò, e se ne sarebbero potute aggiungere altre se la partecipazione dei residenti fosse stata più significativa), marciapiedi e fermate dei bus (soprattutto in via Monte Generoso, nei pressi dell'università) e piazza S. Evasio. I recenti interventi in piazza S. Evasio infatti sono stati quelli che più hanno attirato le attenzioni di consiglieri e pubblico, rispecchiando sostanzialmente le osservazioni già raccolte, ovvero perplessità sotto il profilo funzionale per le difficoltà relative all'accesso dei pedoni all'area chiusa alle auto (al momento fattibile solo alle due estremità della barriera) e a chi ha difficoltà motorie, sotto il profilo urbanistico per la mancata contemporanea creazione di alternative verso cui indirizzare le auto allontanate dalla piazza a seguito delle ultime scelte amministrative, e sotto il profilo politico per il mancato coinvolgimento della cittadinanza - ma anche dello stesso Consiglio di Quartiere - prima di scelte così impattanti per la vita quotidiana di numerosi bizzozeresi e di tutte le attività economiche del centro storico, perplessità rafforzate anche dalle richieste formulate dal parroco don Marco Casale di cui si è fatto portavoce Daniele Pozzi, che lamentando sostanzialmente quanto già sopra menzionato, ha avanzato la richiesta di rimuovere i manufatti recentemente collocati, o quanto meno di aumentare i varchi pedonali. In merito Tomaiuoli ha comunque potuto annunciare che a breve ci sarà un incontro a cui dovrebbero prendere parte i rappresentanti del Comune (politici e tecnici) ed a cui saranno invitati tutti gli interessati, in primis i residenti ed i commercianti.

consiglio di quartiere 20220511 COP riunione
Foto Raffaele Coppola: Un momento della seduta consiliare

Fra le note a margine, oltre alla già rilevata modesta presenza di pubblico (che solo in parte può essere giustificata dall'ancora limitata diffusione della notizia dell'incontro), l'intenzione annunciata da Tomaiuoli di cercare le opportune modalità per valorizzare il lavatoio del centro storico, e l'iniziativa di Pino Terziroli, che ha omaggiato i consiglieri di una copia del suo libro su Santo Stefano, per favorire la conoscenza del territorio e dei suoi monumenti.

Articoli correlati: Oggi seduta del Consiglio di Quartiere