Notizie in breve e rassegna stampa, di fatti e persone bizzozeresi.
Fondazione Molina - visite ai residenti: per tutto il mese di settembre, fino al 1 ottobre compreso, non ci saranno variazioni in merito alle modalità di ingresso in Fondazione per i familiari e visitatori: anche i giorni di visita precedentemente concordati, sono confermati. A titolo di esempio: se nel mese di agosto l'appuntamento era previsto per tutti i martedì pomeriggio alle ore 14.00, anche per il mese di settembre è confermato per tutti i martedì pomeriggio alle ore 14.00. Per l'accesso resta l'obbligo di esibire l'attestazione di doppia dose di vaccinazione, oppure l'attestazione di guarigione da Covid-19 (non antecedente a 6 mesi), oppure un documento di avvenuta esecuzione di tampone rapido antigenico, con esito negativo, entro le 48 ore dal giorno programmato della visita.
L'università riparte: Ad annunciarlo il magnifico rettore prof. Angelo Tagliabue con una lettera in cui illustra tutte le precauzioni e le procedure in merido al Covid. Lettera di Tagliabue
Tutto esaurito per Mauro Porcini: L'incontro pubblico con Mauro Porcini in programma per venerdì 3 settembre presso l'aula maggna dell'Insubria in via Ravasi, nell'ambito della rassegna Varese design week. Sarà comunque possibile seguire l'evento via steaming
Insegnanti efficaci: L'IPSE di via Correnti propone per il 18 e 19 settembre, e per il 2 e 3 ottobre un corso di aggiornamento professionale sulla relazione interpersonale e sulla comunicazion. Per i dettagli: IPSE
Scuola di counseling: L'IPSE di via Correnti ha aperto le iscrizioni all'annualità 2021-2022 della scuola triennaledi formazione in counseling, integrato ad orientamento bionomico autogeno. Per le iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria di via Correnti 2 o telefonare allo 0332-238726 oppure scrivere ad Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Per maggiori dettagli: IPSE
Scuola di psicomotricità: Sono aperte le iscrizioni all'annualità 2021-2022 della scuola triennale di formazione in psicomotricità ad orientamento integrato, promossa dall'IPSE, le cui lezioni inizieranno il 25 settembre con il convegno "Riprendere con-tatto". Per le iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria di via Correnti 2 o telefonare allo 0332-238726 oppure scrivere ad Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Per maggiori dettagli: IPSE
Grazie alla Croce Rossa: Ringraziamenti alla CRI di Varese dal Gruppo Alpini Varese Grazie al Comitato di Varese della CRI per il riconoscimento, gradito quanto inaspettato, consegnato dal vicepresidente Simone Filippi nelle mani del Capogruppo Antonio Verdelli a sancire una collaborazione che dura da anni e che è destinata a proseguire nel tempo. Due realtà accomunate dagli stessi valori, che operano sul territorio in sinergia e con grande stima reciproca.
Morandini e Musolino: La nuova via Del Cairo studiata da Marcello Morandini riprende vita, sabato 5 vi sarà l'inaugurazione della Fondazione Morandini, nel frattempo ieri, domenica 29 agosto, l'associazione "Un'altra storia" presieduta dal bizzozerese Giuseppe Musolino, ha lanciato l'iniziativa "Libro esposto", che vede la possibilità di apprezzare diversi volumi anche d'antiquariato, di scambiare libri e di assistere a delle presentazioni di opere di nuova pubblicazione. Prima presentazione di Gaetano Allegra, con due volumi ("Il demonio di S. Andrea" e "Ditemi che siamo"), ripresentati nel pomeriggio al punto vendita NaturaSì di viale Borri. L'iniziativa - con altri autori - replicherà tutti i sabati di settembre, dalle 10.30 del mattino al tardo pomeriggio.
Riconoscimento internazionale per la scuola di ginecologia: Riconoscimento internazionale per la Scuola di Ginecologia e ostetricia dell’Università dell’Insubria, il team e il reparto ospedaliero diretti da Fabio Ghezzi hanno ottenuto l’accreditamento dell’European board of obstetrics and gynecology.
Articoli correlati: Notizie in breve 26/08/2021