bizzozero in breve 20210611 COP

Notizie in breve e rassegna stampa, di fatti e persone bizzozeresi.


Quarantena per il gruppo verde dell'oratorio estivo della parrocchia di San Carlo: Da mercoledì 30 giugno il gruppo verde dei bambini che frequentano l'oratorio estivo della parrocchia di S. Carlo, è in quarantena a causa di una positività (fortunatamente di bassa virulenza) registrata nel gruppo.

Gli studenti dell'Anna Frank hanno scelto i nuovi colori della scuola: Un sondaggio online ha coinvolto gli alunni a partecipare direttamente all'intervento di riqualificazione in corso, la soluzione scelta è quella che comprende i colori arancione, giallo e varie sfumature di verde. Il sindaco Davide Galimberti in merito ha dichiarato: «Un importante momento di partecipazione per i nostri ragazzi».

Al via i lavori dello skate park delle Bustecche: L'avvio dei lavori del nuovo skate parke delle Bustecche, oltre che dal nostro giornale, è stato annunciato da Malpensa24, VareseNews

 

Comunità per adolescenti a Bizzozero: Renata Manzoni su La Prealpina in edicola lo scorso 3 luglio ha ripreso e approfondito la notizia di una Comunità per adolescenti in fase di allestimento in via Del Bacino e gestita dal Coooperativa San Luigi presieduta da don Marco Casale, che sta seguendo il progetto che da fine settembre mira ad accogliere e seguire dieci adolescenti tra i 10 ed i 18 anni.

Quartieri League: l'iniziativa che coinvolgerà anche Bizzozero è stata presentata oltre che dal nostro giornale, da La Prealpina (03 luglio), Malpensa24, VareseNews, Varese7Press

Nuovo corso di Dottorato nazionale in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico: il 7 luglio è stato annunciato che l’Università dell’Insubria è tra i trenta atenei partner della Scuola universitaria superiore Iuss di Pavia per l’avvio del nuovo corso di Dottorato nazionale in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico, nato con il cofinanziamento del Ministero dell’Università e della ricerca (Mur), con 105 borse di studio suddivise in 6 curricula. Il nuovo dottorato ha una durata di tre anni, a partire dal 1° novembre; le lezioni saranno in inglese e i corsi saranno tenuti dai professori delle trenta università. Le domande per la partecipazione al concorso dovranno essere presentate alla Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia entro il 22 luglio 2021, alle ore 12, mediante piattaforma web: www.IUSSpavia.it/phd-sdc http://www.iusspavia.it/phd-sdc/admission Per altre informazioni: https://www.uninsubria.it/phd-sviluppo-sostenibile-clima

 

Luca Paris: La Prealpina in edicola quest'oggi, giovedì 8 luglio, a pag. 13, parla anche di un bizzozerese in vista delle prossime elezioni cittadine, ovvero Luca Paris, indicato come uno degli uomini candidati a guidare la lista del PD alle prossime elezioni amministrative.

Alberto Coen Porisini: l'ex rettore dell'Insubria, Socio Onorario del Circolobizzozero, è stato presentato fra i candidati della lista civica a sostegno di Galimberti sindaco "Varese Praticittà"; a parlarne La Prealpina di oggi oggi, giovedì 8 luglio a pag. 13, VareseNews, VareseNoi

Teatro bizzozerese: lo spettacolo "Non è per uomini" in programma il prossimo 11 luglio alle 18.00 presso il Circolobizzozero, oltre che dal nostro giornale, è stato presentato anche da La Prealpina (inserto OLTRE pagina 27) in edicola oggi giovedì 8 luglio, Malpensa24, SempioneNews, VareseNews, Varese7Press

Apertura delle immatricolazioni all'Insubria: Question time e visite guidate dal 12 al 16 luglio. «Raccontiamo il nostro modo di essere, con le persone sempre al centro», commenta il rettore Angelo Tagliabue. Iscrizioni agli incontri e guida alle immatricolazioni: https://www.uninsubria.it/ai-blocchi-di-partenza L’offerta formativa dell’Insubria: https://www.uninsubria.it/openday Il nuovo video: https://www.youtube.com/watch?v=s0qCE1rSC2I

Articoli correlati: Notizie in breve 29/06/2021