garibaldi 20190619 COP ingresso con nome

Foto Raffaele Coppola: Ingresso della scuola Garibaldi

I bambini della Garibaldi presentano i loro studi sulla biodiversità dei nostri giardini e propongono le loro ricette per la mensa scolastica.


Tra insegnamento a distanza e complicazioni di varia natura, gli ultimi due anni scolastici - in Italia e nel resto del mondo - sono destinati a passare alla storia come fra quelli meno "efficaci" della storia recente dell'insegnamento; con qualche eccezione.

Fra queste va certamente segnalata l'attività svolta dai bambini di seconda elementare della scuola primaria Garibaldi, che sotto l'egita del progetto regionale "Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile", ha realizzato due articolati ed originali lavori: destinati a conoscere la biodiversità dei nostri giardini, e le possibilità "bio" della nostra alimentazione.

BIODIVERSITA' NEL NOSTRO GIARDINO

Nel primo caso i bambini - aiutati dal servizio Verde Pubblico del Comune di Varese - hanno realizzato un'aiuola all'interno degli spazi scolastici scoprendo ed imparando a conoscere quali siano le caratteristiche ambientali ideali per la vita vegetale, le diverse fasi dello sviluppo delle piante, ed il loro rapporto con gli insetti ed i piccoli animali del giardino.

green school 20210501 GARIBALDI bambini

Bambini impegnati a preparare l'area destinata ad ospitare l'aiuola

In questo modo gli alunni hanno potuto fare la conoscenza con l'arnica, la calendula, il girasole, la malva, la margherita, il papavero, il carpino, le api, le farfalle, i millepiedi, le lucertole.

green school 20210501 GARIBALDI lucertola

Incontro ravvicinato con una lucertola in "latenza invernale"

Un lavoro che ha dato luogo a ricerche di approfondimento, fotografie e disegni, raccolti in un articolato ed efficace file pdf, scaricabile dal seguente link.

green school 20210501 GARIBALDI lavoro

Ricerca sui fiori svolta dai bambini

MENSA CON GUSTO BIO

Nel secondo caso - con l'assistenza della tecnologa alimentare del Comune di Varese, dottoressa Cinzia Ulizzi - i bambini sono invece andati alla scoperta della frutta e della verdura, e del loro fondamentale ruolo in un'alimentazione sana ed equilibrata.

green school 20210501 GARIBALDI colori frutta

I colori della frutta in una pagina di presentazione del lavoro fatto

Chiarito così il concetto di "biologico", il tema identificato è stato quello relativo alla grande varietà di colori della frutta e della verdura poiché è noto che ad ogni colore sono associate delle proprietà nutrizlonali ben specifiche e tutte insieme sono necessarie per sostenere un buon equilibrio nutrizionale.

green school 20210501 GARIBALDI menu

Menù di stagione studiato da una bambina di seconda

Scoperte le loro caratteristiche è diventato un "gioco da bambini" comporre anche dei menù di stagione, sani ed equilibrati, con tutti i colori. Il prossimo anno scolastico le ricette, illustrate e raccontate, verranno presentate in mensa come negli anni precedenti con lo scopo di migliorare il servizio stesso.

green school 20210501 GARIBALDI ricetta

Ricetta "bio" con prodotti di stagione, proposta da Martina Saporito

Anche in questo caso il materiale utilizzato e realizzato nello sviluppo del progetto, è stato raccolto in un elaborato presentato con un file power point, visibile al seguente link.

Articoli correlati: "Alice nelle figure" a Bizzozero