furti 20191106 COP

Grafica Raffaele Coppola: Malviventi a Bizzozero

Un appello dalla Croce Rossa a non prestar fede a presunti volontari che raccolgono fondi porta a porta.


"Il Comitato è venuto a conoscenza del fatto che alcuni malintenzionati si presentano nelle abitazioni private, identificandosi come volontari della Croce Rossa Italiana – senza avere nessuna qualifica – chiedendo donazioni in denaro a sostegno delle attività. Tali attività però non hanno nulla a che vedere con la CRI e gli individui che le realizzano, benché in divisa, non appartengono alla nostra Associazione e hanno il solo scopo di introdursi in maniera illegittima nelle abitazioni, con l’intento di appropriarsi in modo indebito di denaro" così si esprime il bizzozerese dottor Angelo Michele Bianchi, presidente della delegazione varesina della Croce Rossa, in merito agli ultimi episodi in cui dei falsi volontari si sono presentati alle porte di alcuni varesini per chiedere denaro.

bianchi angelo michele 2019MMGG XXX

Il dottor Angelo Michele Bianchi, presidente dela delegazione di Varese della Croce Rossa

Raggiri e truffe di questo genere non sono nuove, anche se risultano ancora più odiose quando vengono utilizzati i nomi di istituzioni solidali, in momenti come quelli che stiamo vivendo.

crocerossa 20200226 COP bandiere

Foto Raffaele Coppola: La sede bizzozerese della Croce Rossa

Le raccomandazioni dunque restano le consuete, ovvero quelle di non aprire ad estranei, e verificare telefonicamente ogni contatto ricevuto, anche per segnalare in questo modo tali presenze. Nel caso specifico poi della Croce Rossa va ricordato che tale istituzione non effettua mai raccolti fondi a domicilio, ammettendo per le donazioni unicamente bonifici bancati (l’IBAN IT62R 02008 10800 000106027389 intestato appunto alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese) oppure donazioni dirette durante attività organizzate in luoghi pubblici e gestite dal personale autorizzato ed in divisa.

Articoli correlati: Attenzione al porta a porta