passobuole 20120623 mab senso unico visibile
Foto Mario Bianchi: il senso vietato ora visibile

Tagliati i rami che lo coprivano, ora il "senso vietato" è ben visiblie.


Gianluigi Lazzarini, bizzozerese e Consigliere comunale, ha preso letteralmente in mano il problema che abbiamo segnalato, tagliando personalmente le fronde che nascondevano il cartello alla vista degli automobilisti che, risalendo via Cervinia, spesso erano indotti ad imboccare contromano via Passo Buole con notevole rischio di scontro frontale con coloro che invece la percorrevano nel corretto senso di marcia.

passobuole 20120623 mab senso unico visibile
Foto Mario Bianchi: il senso vietato la sbarra sollevata come appaiono ora da via Cervinia

Se questo aspetto della sicurezza viabilistica dello snodo è per il momento risolto, resta da affrontare il problema dell'accesso a via Cervinia, che a tutt'oggi ci risulta debba considerarsi inagibile in quanto non sono ancora stati eseguiti alcuni interventi (guard-rail, segnaletica, ecc ...) per renderla percorribile dal pubblico. Le sbarre, poste all'inizio e alla fine della strada, hanno proprio lo scopo di consentire esclusivamente il "passaggio di servizio" e dovrebbero essere normalmente abbassate. Purtroppo, essendo prive di serrature o lucchetti, chiunque le può alzare o abbassare a suo piacimento ottenendo così un percoso più agevole (anche se più pericoloso) verso Gurone o, nella direzione opposta, verso Bizzozero.

Potrebbe essere utile un cartello esplicativo, collocato in prossimità delle due sbarre, indicante che via Cervinia è percorrible solo "per servizio" e che la sbarra deve restare sempre abbassata. In corrispondenza dell'incrocio con via Passo Buole un segnale di "Obbligo di svoltare a sinistra" aiuterebbe gli automobilisti che salgono da via Cervinia a percorrere nel corretto senso di marcia via Passo Buole, anche nel caso in cui la crescente vegetazione andasse a coprire, tutto o in parte, il senso vietato.

Leggi anche: Attenti in via Passo Buole !!!; Nuova segnaletica a Bizzozero