Grafica Raffaele Coppola: In giallo la nuova viabilità connessa alla nuova Esselunga, in rosso il percorso dell'ipotizzata bretella Gasparotto-Borri
La seduta congiunta delle tre commissioni consiliari, parla di via Selene ma pensa alla bretella Gasparotto-Borri.
Nell'occasione gli assessori ai lavori pubblici (Andrea Civati del PD) e all'ambiente (Dino De Simone della Lista ConcittaDino) hanno illustrato il progetto in fase di sviluppo su via Selene, contestualizzandolo, per quanto riguarda Civati, nell'ambito di un più vasto riassetto relativo all'accessibilità in città (che comprende tutto il comparto della nuova Esselunga e la nuova rotatoria di largo Flaiano), per quanto riguarda De Simone, nell'ambito della conservazione, tutela e promozione del PLIS Cintura Verde e della palude Stoppada in particolare.
La cronaca dell'incontro è resa fedelmente dalla registrazione dello stesso che il Comune di Varese ha reso fruibile a tutti mettendolo on line sul proprio canale YouTube, e che di seguito è agevolmente visionabile:
Video Comune di Varese: Seduta congiunta delle Commissioni consiliari Lavori pubblici, Urbanistica e Ambiente
L'incontro non ha riservato novità di particolare rilievo per quanto riguarda il progetto in fase di sviluppo, progetto che sembra incontrare il favore della grande maggioranza dei componenti delle tre commissioni e dei partiti politici da essi rappresentati, vuoi per le ricadute positive che si ipotizzano in termini di viabilità (con il dirottamento di una ventina di mezzi pesanti che oggi quotidianamente percorrono via Piana di Luco e viale Borri, sul nuovo allacciamento con l'autostrada che l'intervento su via Selene realizzerebbe), vuoi per le conseguenze ambientali positive che vi dovrebbero essere (in particolare De Simone ha evidenziato come l'area che si avvanteggerebbe dell'intervento, è quella di via Piana di Luco, più estesa ed ambientalmente di maggior pregio, rispetto a quella di via Selene, breve ed addossata al cavalcavia di autostrada e ferrovia).
A destare le maggior preoccupazioni allora è emerso un convitato di pietra, ovvero il progetto formalmente ancora presente nel Piano di Governo del Territorio relativo alla realizzazione della bretella Gasparotto-Borri, che l'attuale amministrazione ha sempre detto di voler cassare, che di fatto ha stoppato almeno per il momento, e che vede fra i suoi alfieri più convinti il consigliere comunale bizzozerese Luca Paris, in quota PD.
Un progetto che l'eventuale stop all'intervento su via Selene e soprattutto alla realizzazione della terza rotonda del sistema viabilistico attorno ad Esselunga, potrebbe definitivamente bloccare, o al contrario agevolare se realizzato.
Questo è parso durante il lungo incontro, il vero nocciolo della questione, come evidenziato dallo stesso Paris, ma anche da Mattia Colombo (lista Varese Civica); questo l'unico tema che è riuscito ad animare per un breve momento il confronto, e che ha visto da una parte prendere posizione Fabio Binelli (della Lega Nord e a favore), dall'altra appunto Luca Paris (del PD e contrario).
Le altre tematiche (impatto ambientale, contributo al miglioramento della viabilità, ed eventualmente rilevanza dell'investimento economico) sono parse decisamente comprimarie, nonstante le preoccupazioni (soprattutto relativamente alle conseguenze ambientali) più volte esternate da Elena Baratelli (Lista Varese 2.0).
Articoli correlati: Focus BIZZOZERO.NET