boldetti luca 2020MMGG XXX consigliere comunale lista orrigoni

Luca Boldetti

Il Consigliere Comunale Boldetti presenta una mozione consiliare sull'emergenza post Covid19 a Varese.


Riceviamo e pubblichiamo il testo di una mozione urgente che il bizzozerese Luca Boldetti, Consigliere Comunale di opposizione per la Lista Galimberti, ha presentato insieme ai consiglieri Longhini (Forza Italia) e Clerici (Varese Ideale) a seguito della crisi causata dal coronavirus:

  

 

Considerata
la situazione di crisi economica causata dall’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del virus denominato Covid-19, che ha visto la chiusura obbligatoria di numerosi esercizi commerciali e artigiani, di imprese, di negozi, di studi professionali, di scuole ecc.;

Tenuto conto che
la chiusura delle sopra riportate attività economiche ha comportato una minore produzione di rifiuti da parte delle stesse e, quindi, un minore onere in capo al soggetto incaricato della raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti urbani;

Vista
la Legge n. 68 del 02/05/2014 di conversione, con modificazioni, del D.L. n. 16/2014, il quale stabilisce all’art. 2, comma 660, che “Il comune può deliberare, con regolamento di cui all'articolo 52 del citato decreto legislativo n. 446 del 1997, ulteriori riduzioni ed esenzioni rispetto a quelle previste dalle lettere da a) a e) del comma 659. La relativa copertura può essere disposta attraverso apposite autorizzazioni di spesa e deve essere assicurata attraverso il ricorso a risorse derivanti dalla fiscalità generale del comune”;

Si impegnano il Sindaco e la Giunta a:
1.    Valutare, con il soggetto incaricato della raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti urbani, una riduzione del costo del servizio stesso in virtù dei minori rifiuti prodotti nei mesi di chiusura delle utenze non domestiche; tale minor costo andrebbe a ridurre le tariffe dell’anno 2020 per le utenze non domestiche.
2.    Valutare se è possibile far ricorso al sopra riportato art. 2, comma 660, del D.L. n. 16/2014, utilizzando le risorse derivanti dalla fiscalità generale per compensare le minori entrate dovute alla TARI in virtù di una diminuzione delle tariffe delle utenze non domestiche, per sostenere le attività economiche situate nel Comune di Varese; i minori introiti complessivi in capo all’Ente andrebbero compensati con minori uscite in voci di spesa non prioritarie in questa fase di emergenza.

 
Varese, 30/06/2020

 

Luca Boldetti, consigliere comunale

Simone Longhini, consigliere comunale

Stefano Clerici, consigliere comunale

 

  

Articoli correlati: Boldetti: prime valutazioni sulla giunta Galimberti