amati don franco 20190927 MAB  celebrante 70anni

Foto Mario Bianchi: Don Franco Amati nella chiesa di S. Stefano a Bizzozero

Lo storico coadiutore di Bizzozero, contagiato ad inizio Marzo, è in ospedale e pare aver superato la fase acuta.


Anche se i più giovani, e chi risiede a Bizzozero da pochi anni, non hanno avuto l'opportunità di conoscerlo, don Franco Amati è un nome ed una figura che tocca ancora molte corde a Bizzozero, nonostante siano passati ormai oltre trent'anni da quando ha lasciato il nostro rione per nuovi incarichi pastorali: tanti gli amici, tantissimi coloro che lo ricordano ancora con affetto.

Proprio questi amici hanno mantenuto costanti i contatti con don Franco, e - rispondendo a numerose richieste di informazioni che gli sono giunte - sono loro oggi che ci informano sulle condizioni di salute di don Franco:

"È un segno della Sua Misericordia poter dare buone notizie nel giorno in cui ricordiamo l’Annunciazione! Portiamo nel cuore le tante ferite che questo tempo veramente di Quaresima del Corpo oltre che dello Spirito anche proprio come Corpo della Chiesa tutta, porta. Ad oggi (conosciuti) 64 Sacerdoti sono Tornati tra le braccia del Padre e tanti (non sappiamo quanti) - compreso il nostro carissimo Don Nino - contagiati e/o malati già di loro e quindi ancor più in situazione precaria soffrono e con loro le loro Comunità. Gli amici e i parenti sofferenti.

In tutto questo dilagante dolore e precarietà, proprio come una Annunciazione di Prossimità di Dio a noi - certi che sia per tutti un segno di Speranza grande - ecco dunque delle buone notizie del nostro caro Don Franco Amati.

anniversario don franco amati 20190927 MAB celebranti

Foto Mario Bianchi: Don Franco Amati (a sinistra) con don Marco Casale, parroco di Bizzozero, lo scorso ottobre

Come tanti sapranno Don Franco è stato ricoverato per Positività al COVID-19 verso i primi di Marzo, necessitando di cure intensive per il rapido peggioramento delle sue condizioni.
In accordo con Ornella, sua sorella, che nella mai cessata amicizia ci ha tenuti informati regolarmente dell’evolversi della situazione chiedendoci però la totale riservatezza, siamo contenti di poter finalmente corrispondere al desiderio chi chiedeva informazioni.

Don Franco a piccoli passi sta uscendo dalla fase critica. Notizia proprio di pochi istanti fa: “gli stanno gradualmente diminuendo l’ossigeno, lo nutrono via flebo e ora anche con qualcosa di liquido per bocca. È debole, stanco e debilitato e ci vorrà tempo e pazienza”.

Ornella aveva richiesto il “silenzio stampa” per non appesantire e accrescere le sofferenze e le fatiche già grandi di tanti amici del Don, che hanno verso di lui una gratitudine e una affezione ancora molto viva e presente.

...che dire se non: TENIAMOLO PRESENTE nelle nostre preghiere, insieme ai tanti malati e a coloro che di loro si occupano a vario titolo, certi che come dice San Paolo: “Tutto concorre al bene per coloro che amano Dio” (San Paolo Romani Cap.8, 28-30).

Vale davvero la pena RILEGGERE OGGI la lettera ai Romani (soprattutto Romani 8,12 e seguenti)!

Auguri per una buona Vita! A tutti, come usa dire il Cardinal Scola. Uniamoci alla Preghiera che il Santo Padre Francesco, in piena unità con il nostro sempre amato Papa Benemerito Benedetto XVI e al nostro caro Arcivescovo Mons. Delpini, consegna per e con tutto il mondo a Dio. Che la
nostra “Cara Madunina” ci protegga e ci accompagni tutti".

Articoli correlati: Ricordando don Franco