largo gajard 20170908 COP parcheggio.jpg
Foto Raffaele Coppola: Il parcheggio di largo Gajard

Buoni riscontri per il parcheggio di interscambio di largo Gajard.


Inserito nel piano sosta della città, il parcheggio antistante il supermercato Carrefour di largo Gajard, è diventato uno dei 4 park&bus cittadini, ovvero uno dei quattro parcheggi gratuiti posti all'ingresso della città, dove è poi possibile acquistare un biglietto degli autobus cittadini andata e ritorno per soli 10 centesimi. 

L'iniziativa evidentemente ha come obiettivo quello di fermare all'ingresso della città il maggior numero di auto possibili, in favore di una più sostenibilità mobilità collettiva pubblica. 

largo gajard 20170908 MAB Varese si muove - ParkBus
Foto Mario Bianchi: Il distributore di biglietti per il parcheggio di interscambio di Bizzozero 

Partito a regime nel 2018, è ora possibile fare un bilancio con i dati relativi ai primi mesi dello stesso 2018 comparati ai dati dei primi mesi del 2019, ebbene i risultati sono buoni ed in crescita, infatti per i primi 7 mesi del 2018 il servizio è stato utilizzato da 40.226 utenti, mentre nel 2019, negli stessi mesi, il servizio ha visto il coinvolgimento di 43.897 utenti, con un incremento in percentuale del 8%. In altre parole numeri significativi e numeri in crescita.

Relativamente poi al park&bus di Bizzozero, va annotato che si tratta del secondo più utilizzato (con 10.912 utenti), staccato dal park&bus di Masnago (piazzale adiacente lo stadio, che ha raccolto 28.357 utenti), ma nettamente preferito a quello della Schiranna (che vanta "solo" 2.869 utenti) e Belforte (Iper, con 1.759 utenti), con anche un dato in controtendenza, ovvero un buon utilizzo anche nei mesi di giugno e luglio, quando invece tutti gli altri toccano i propri livelli minimi.

Articoli correlati; Il piano sosta a Bizzozero