la musica degli angeli 20190626 COP veduta dinsieme

Foto Raffaele Coppola: Un momento dell'esibizione

Ieri sera "La Musica degli Angeli" ha riempito S. Stefano e deliziato i presenti.


Bizzozero, grazie ai suoi edifici storici che offrono un'acustica ed uno scenario invidiabili, sta divenendo sempre più un punto di riferimento per gli amanti della musica di qualità di tutta la città, attraendo i più rinomati gruppi musicali del territorio ed un pubblico numericamente in crescendo; questo trend è stato confermato anche ieri sera, mercoleì 26 giugno, quando "La Musica degli Angeli" ha aperto la sua stagione musicale estiva nella chiesa di S. Stefano di Bizzozero, con l'"Orchestra Cameristica di Varese" diretta da Fabio Bagatin, riempiendo l'edificio sacro, nonostante il caldo afoso della serata, che ha messo a dura prova la resistenza del pubblico, ma soprattutto le capacità e la determinazione dei musicisti, che pure non hanno mancato di premiare gli ascoltatori con un'apprezzatissima esibizione.

la musica degli angeli 20190626 COP orchestra

Foto Raffaele Coppola: Scorcio dell'Orchestra durante l'esibizione

Un paluso particolare però va indirizzato a Chiara Nicora, direttrice artistica dell'iniziativa, che ha portato per la seconda volta "La Musica degli Angeli" a Bizzozero, affidando in quest'occasione al nostro rione - come già accennato - l'apertura della stagione.

la musica degli angeli 20190626 COP terziroli pino

Foto Raffaele Coppola: Pino Terziroli introduce la serata presentando la chiesa di S. Stefano

L'evento per altro ha anche rappresentato l'occasione per illustrare ai presenti - attraverso la voce di Pino Terziroli - storia e attuali necessità di quello scrigno d'arte che è la nostra chiesa di S. Stefano.

Articoli correlati: Si parte da Bizzozero; Coinvolgenti emozioni