largocanziani 20170830 MAB Archetti salvapedoni mancanti 01
Foto Mario Bianchi: scorcio di largo don Antonio Canziani

In alcuni tratti del marciapiede mancano da tempo gli archetti salvapedoni.


E’ un bizzozerese dipendente della BTicino (e nostro affezionato lettore) che segnala alla redazione di B.NET il fatto che alcuni tratti del marciapiede che circoscrive il lato destro largo don Antonio Canziani (comunemente noto anche come “Rotonda della Bassani”) sono da tempo privi degli archetti salvapedoni.

largocanziani 20170830 MAB Archetti salvapedoni mancanti 02   largocanziani 20170830 MAB Archetti salvapedoni mancanti 03
Foto Mario Bianchi
i tratti del marciapiede di l.go don Canziani privi degli archetti salvapedoni

Come nel caso del nostro lettore, quel marciapiede è maggiormente utilizzato da coloro che, risiedendo nel centro storico di Bizzozero, raggiungono a piedi “la Bassani” per recarsi al lavoro (o fare rientro a casa a fine giornata), da chi si serve del parcheggio interno all’azienda con accesso da via Golgi (che ha un’uscita pedonale sul marciapiede in questione) e, nel periodo scolastico, da diversi genitori e bimbi che si recano alla primaria Marconi di via Adriatico.

E’ capitato più volte che qualche conducente abbia per diverse ragioni perso il controllo del mezzo e sia andato ad urtare, con conseguenze più o meno gravi, gli archetti salva pedoni che è possibile abbiano totalmente protetto o limitato i danni ad una eventuale persona di passaggio. Dopo gli incidenti gli archetti sono stati per quanto possibile raddrizzati oppure rimossi ma non sostituiti, o forse rimpiazzati solo in parte.

Vista la situazione, raccomandiamo ai pedoni attenzione e prudenza e agli automobilisti che percorrono viale Borri in direzione Varese, una volta giunti in l.go don Canziani di moderare ulteriormente la velocità rispetto al limite imposto di 50 km/h.

Leggi anche: Una rotonda meno sicura