Foto Raffaele Coppola: l'oratorio di San Carlo

Mercoledì 26 all’oratorio di San Carlo la prima delle due tappe rionali della rassegna itinerante varesina.


E’ in programma nella serata di mercoledì 26 luglio presso l’Oratorio di San Carlo di via Giannone la prima delle due tappe bizzozeresi di “Movie Rider”: un’idea nata dalla collaborazione di Filmstudio 90, Cortisonici e Totem Cooperativa Sociale onlus in risposta ad un bando proposto dalla Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) per la rivitalizzazione delle periferie attraverso sedici proiezioni (tutte ad ingresso libero e gratuito) programmate dal 27 giugno al 3 settembre nei cortili, tra i palazzi, negli oratori, nelle piazze e per le strade della città di Varese.

Al partire dalle 21:30 sarà proiettato “Per un figlio” (Italia 2016, 74’), film di Suraga Deshapriya Katugampala, presentato alla 52ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema Di Pesaro dove ha ottenuto la menzione speciale della giuria, che affronta le complicate vicende dell’integrazione viste attraverso il rapporto madre-figlio. E sarà proprio il regista Suraga Deshapriya Katugampala, nativo dello Sri Lanka ma in Italia da moltissimi anni, l’ospite della serata.

Movie Rider sarà di nuovo a Bizzozero, questa volta in p.za S. Evasio, mercoledì 2 agosto dove - sempre alle 21.30 - verrà proiettato “Veloce come il vento” (di Matteo Rovere, Italia 2016, 119’). La proiezione verrà anticipata alle 18 da un laboratorio gratuito per bambini di avvicinamento al linguaggio cinematografico.

Leggi anche: Don Camillo e l'Onorevole Peppone arrivano in San Carlo

Approfondisci con: Filmstudio 90 - Movie Rider - Il programma