Visualizzazione ingrandita della mappa
Servizio Google Maps: l'edificio di via S. Maria Maddalena
Da dopodomani (giovedì 9 febbraio) i primi ospiti nella casa per senzatetto di via Santa Maria Maddalena.
Non poteva esserci momento migliore per avviare questo nuovo servizio viste le temperature glaciali di questi giorni. La struttura denominata “Casa San Carlo” (il nome è dovuto al fatto che l'edificio sorge nell'attuale territorio della parrocchia di San Carlo e tiene conto anche della circostanza che l'iniziativa nasce nell'anno dedicato al santo) conta su 4 camere doppie, ciascuna con bagno e doccia, distribuite su due piani, in un edificio di via Santa Maria Maddalena al civico 14, nel territorio della parrocchia di San Carlo, al confine con quella di S. Evasio, alle spalle di G.P. Auto.
L'iniziativa è stata promossa dalla della Fondazione San Carlo, dalla Fondazione Cariplo e dalla Fondazione monsignor Proserpio, ed è gestita dalla Caritas decanale e da Gregorio Navarro, il bizzozerese ex assessore ai Servizi sociali del Comune di Varese.
Foto B.NET: Gregorio Navarro
Don Marco Casale, responsabile della Caritas ha sottolineato a Varesenews: «Non sarà un dormitorio ma un luogo dove le persone ricreano dei legami sociali», anche per questo il soggiorno sarà limitato a 90 giorni. Se la Caritas si è fatta carico della gestione della struttura, questo non vuol dire che non ci sia bisogno del sostegno dei bizzozeresi, infatti sarà molto utile un aiuto per le pulizie, per stirare, per lavare, per fare la spesa e per andare a ritirare i pasti.
Per approfondire: Varesenews
Leggi anche: Una casa per senzatetto a Bizzozero