assemblea di quartiere 20161027 COP pubblico
Foto Raffaele Coppola: Un momento dell'assemblea

Parcheggio in vicolo Eupili, lampioni nuovi e forse mercato in piazza S. Evasio; ecco alcuni dei contenuti dell' "assemblea di quartiere" svoltasi ieri.


Sono state una trentina le persona che ieri sera hanno partecipato all'Assemblea di Quartiere indetta dal Comune di Varese per raccogliere osservazioni e fornire chiarimenti in merito alla revisione del Piano di Governo del Territorio di Varese, assemblea ieri dedicata all'area che gravita intorno a viale Borri ed in particolare ai quartieri di San Carlo, Bustecche e Bizzozero (praticamente l'area dell'antico Comune di Bizzozero).

assemblea di quartiere 20161027 COP gardelli gianluca
Foto Raffaele Coppola: Gardelli Gianluca

A moderare l'incontro Gianluca Gardelli del Comune di Varese (al termine però è intervenuto anche l'assessore alla partita, avv Andrea Civati), che ha fornito alcune risposte e distribuito la parola ai presenti, i quali hanno partecipato attivamente ed ordinatamente.

Numericamente più consistente è stata la presenza dei residenti di Bizzozero rispetto a quella degli altri rioni (approssimativamente un 50% dei partecipanti), circostanza che ha finito con l'indirizzare parte dell'incontro esclusivamente sul loro quartiere di residenza.

Ad ogni modo due i paletti inamovibili che tramite Gardelli la nuova Amministrazione Comunale ha voluto fissare sin dall'inizio: si esclude ogni aumento del suolo edificabile e si privilegia il recupero e l'utilizzo delle volumetrie "vuote" (immobili non utilizzati o non utilizzabili attualmente).

Gli interventi del pubblico dunque si sono caratterizzati fondamentalmente in due tipologie: indicazione di una serie di interventi specifici ritenuti necessari oppure richiesta di chiarimenti ed informazioni.

Alla prima categoria vanno ascritti le diverse segnalazioni inerenti a problemi legati alla viabilità, alla pavimentazione delle strade, al sistema fognario, all'illuminazione pubblica, alla tutela del verde, alle problematiche connesse al traffico su viale Borri, ai parcheggi (problema specifico del centro storico di Bizzozero).

Alla seconda categoria invece vanno ricondotte le richieste di chiarimento circa il PLIS Cintura Verde, il parco delle farfalle e gli spazi universitari.

vicoloeupili 20150131 COP inizio
Foto Raffaele Coppola: L'ingresso di vicolo Eupili

Di particolare interesse l'orientamento dell'Amministrazione Comunale emerso, che indica nella valorizzazione dei centri storici una priorità, valorizzazione da attuarsi attraverso la tutela e l'incentivazione del piccolo commercio di vicinato, alla possibilità di caratterizzare la pavimentazione delle vie pubbliche e nella ricerca di modalità con cui incoraggiare ed incentivare l'armonizzazione delle facciate degli edifici in tali aree. In questo contesto si è inserita la proposta di attivare dei mercati rionali sotto la regia del Comune ed è emerso che il PGT ha indicato nell'area in fondo a vicolo Eupili un'area da destinarsi a parcheggio pubblico.

Di interesse rionale, ma impostati sull'intera città, sono stati invece altri due temi: quello dell'illuminazione (il Comune ha acquisito la proprietà di tutti i lampioni cittadini, sta ora affidandone la gestione ad una società specializzata, e si prevede di sostituire lampade e linee su circa il 70% dei punti luce cittadini nell'arco di qualche anno, ma a partire già dai prossimi mesi), e quello dei tombini (resta la prospettiva di demandare ad un ente terzo a carattere sovraccomunale, la gestione del sistema fognario cittadino, passaggio in divenire che però tarda a concretizzarsi con i conseguenti disagi dovuti allo stallo in essere). 

assemblea di quartiere 20161027 COP pubblico
Foto Raffaele Coppola: Un momento dell'assemblea

Nei prossimi giorni comunque il Comune stesso pubblicherà un resconto dei diversi incontri per poi avviare la seconda fase del percorso, con la copilazione di appositi questionari (rilasciati in anteprima agli intervenuti, ma che saranno poi messi anche on line) ed un secondo giro di incontri.

Articoli correlati: Assemblea di quartiere il 26 ottobre; I rioni: una scelta strategica per Varese