chiesasancarlo 20160701 COP lavori sagrado
Foto Raffaele Coppola: Lavori in corso sul piazzale antistante la chiesa di San Carlo

Per fine mese la conclusione dei lavori di risistemazione dell'area antistante la chiesa di San Carlo.


Sono già in corso da diverse settimane tutta una serie di lavori che porteranno ad una nuova sistemazione dello spazio antistante la chiesa parrocchiale di San Carlo, oggi adibita a parcheggio pubblico ma che in origine avrebbe dovuto costituire una sorta di piazza, e dunque un luogo di incontro e di accoglienza per i fedeli in entrata o in uscita dal luogo di preghiera. 

chiesasancarlo 20160701 COP lavori sagrado
Foto Raffaele Coppola: Il cantiere del nuovo sagrato

La "sete" di posti auto negli anni ha progressivamente snaturato l'originaria vocazione di questo spazio, e la parrocchia non ha voluto trascurare quest'esigenza pratica dei residenti della zona in molti casi - ma non sempre - anche fedeli del luogo di culto; così fino all'anno scorso, in mancanza di soluzioni alternative, ha sacrificato la disponibilità di quest'area, ma ora la situazione è significativamente mutata, ed il nuovo parroco don Marco Casale ha deciso di recuperare questo spazio alla sua originaria funzione. Così, a seguito dell'edificazione del nuovo oratorio, il vecchio campo di calcio retrostante la chiesa l'anno scorso è stato trasformato in un ampio parcheggio in grado di ospitare almeno 60 auto, liberamente a disposizione di fedeli, residenti e utenti della vicina casa di riposo, e dunque quest'anno si è potuto recuperare un'ampia fetta dello slargo antistante la chiesa che sarà ora reso pedonale, dotato di una pavimentazione differente, decorato da verde ornamentale e delimitato da fioriere e cordoli, pur lasciando ancora diversi posti auto al libero uso.

san carlo 2007 bnet

Foto Raffaele Coppola: Chiesa e sagrado in una foto d'archivio del 2007

Con l'occasione poi si sta provvedendo a valorizzare la bella statua di San Carlo, avanzandone la posizione e riservandole uno spazio specifico, senza trascurare alcuni interventi di maquilage generale, come la ripittura della scritta sulla facciata della chiesa con l'indicazione del nome del santo, che il tempo aveva ormai reso poco leggibile.

Un intervento dunque destinato a creare un nuovo spazio per le persone, ma che ha dei costi: 50.000 gli euro previsti per il pacchetto dei lavori, finanziati con i fondi raccolti dalla comunità parrocchiale.

Articoli correlati: Oratori estivi 2016