logo varese citta policentrica

Il logo di "Varese città policentrica" il format di B.NET sul policentrismo di Varese

Lettera aperta ai candidati sindaco in vista dei ballottaggi.


Di seguito il testo della lettera aperta inviata a Davide Galimberti e Paolo Orrigoni (in rigoroso ordine alfabetico) su e per Bizzozero, ma non solo:

 

  

 

LETTERA APERTA AI CANDIDATI SINDACO

I rioni: una scelta strategica per Varese

In vista dell’imminente ballottaggio che porterà all’elezione del nuovo sindaco di Varese, mi permetto sottoporre ai due pretendenti una riflessione/appello affinchè possa almeno essere presa in considerazione una prospettiva diversa da cui osservare ed amministrare la nostra Varese, una scelta che guardi ai rioni non più come ad una caratteristica bosina da considerare sporadicamente e magari tatticamente in funzione di altre esigenze o obiettivi, una prospettiva che porti al contrario a considerare i rioni di Varese una scelta strategica per l’amministrazione e lo sviluppo armonico della città, in quanto è proprio la dimensione rionale a favorire l’aggregazione sociale, lo sviluppo del senso civico, la partecipazione civica, e a contrastare il degrado e la deriva sociale tipiche delle periferie urbane delle grandi città, ma diffuse anche in molti centri di medie dimensioni incapaci di conservare o creare aggregazione e interazione fra i propri concittadini.

Cosa poi voglia dire in concreto passare da una visione tattica ad una strategica è presto detto.

Vuol dire innanzitutto definire come prioritaria la dimensione rionale della città, progettare di amministrare Varese A PARTIRE DA tale dimensione (non tenendo conto ANCHE di tale dimensione) e programmare la tutela e la valorizzazione dei rioni e della loro identità storica e sociale.

A seguito di questa scelta di principio si potranno intraprendere numerose e varie iniziative concrete, che a titolo meramente esemplificativo possono prevedere* :

  • Un PGT che identifichi con precisione i rioni di Varese (ad esempio i territori degli antichi comuni che oggi costituiscono tutti insieme l’odierna città di Varese: Bizzozero, Bobbiate, Bregazzana, Cartabbia, Capolago, Lissago, Masnago, S. Ambrogio Olona, Santa Maria del Monte, Varese, Velate) tutelandone l’impianto urbanistico
  • L’organizzazione dei servizi periferici (scuole, asili, licenze commerciali, parchi giochi, … ) su base rionale
  • Il decentramento nei rioni di alcuni servizi/uffici comunali
  • La convocazione di Giunte Comunali itineranti nei rioni allo scopo di indagarne situazione e necessità specifiche
  • L’istituzione della tante volte annunciata figura del vigile di quartiere
  • La promozione dell’identità dei singoli rioni attraverso l’istallazione di idonea cartellonistica
  • La promozione di mercati rionali (con risvolti di tipo anche sociale viste le difficoltà di spostamento per molti anziani) attraverso la concessione di idonei spazi a condizioni di favore e “pilotando” un’adeguata varietà merceologica
  • La realizzazione nei rioni di manifestazioni di tipo aggregativo (feste per bambini, spettacoli,…)
  • La dislocazione di luminarie natalizie anche nei rioni
  • E, con un po’ di coraggio, l’istituzione di un prosindaco per ciascun rione (a riguardo si può prendere esempio da quanto fatto dalla vicina – e ben più piccola – Lomazzo: file:///C:/Users/Raffaele/Desktop/Presentazione%20prosindaco%201.pdf ), e/o alla conservazione e potenziamento dell'Assessorato ai Rioni

L’elenco potrebbe continuare a lungo, ma qui si intende fornire solo qualche esempio concreto di cosa si possa ipotizzare in un’ottica realmente volta a tutelare e valorizzare il policentrismo varesino.

Buon lavoro

 

Raffaele Coppola
Direttore responsabile di BIZZOZERO.NET e presidente del Circolobizzozero, già Società di Mutuo Soccorso di Bizzozero 1877

 

* Nell’elenco sono comprese anche delle proposte formulate dai diversi candidati in campagna elettorale, convinti che se un’idea è valida, non la si debba scartare solo per ragioni partitiche. 

 

  

Articoli correlati: Un Pro Sindaco per Bizzozero; Noi votiamo Bizzozero; Galimberti su Bizzozero; Bretella Gasparotto-Borri e Campus nel programma di Orrigoni.