veduta 1980 parr
Foto d'archivio: Veduta di Bizzozero

Lettera aperta del segretario cittadino del PD al futuro sindaco di Varese.


Luca Paris, segretario cittadino del PD, ha inviato alla stampa locale una lettera aperta con una serie di priorità di cui dovrebbe occuparsi il futuro sindaco di Varese, priorità in cui Bizzozero e le sue problematiche, giocano un ruolo da protagonista: 

  

Senza molti giri di parole, con la semplicità e la chiarezza che dovrebbe sempre caratterizzare il dialogo tra i cittadini e la politica, tengo a fare presente al futuro Sindaco di Varese   che tra le moltissime problematiche lasciate aperte dall’amministrazione uscente, occorrerà risolvere da subito queste tre questioni:

1) La “bretella” Gasparotto-Borri. Sembra che siano iniziati i lavori nell’area ex Malerba.  Ritengo che la previsione della strada di collegamento Gasparotto-Borri prevista nell’attuale PGT debba essere eliminata. Per quattro semplici motivi: primo, non é più utile, dopo che la “tangenzialina” della pedemontana ha tolto molto traffico pesante dall’ingresso in città; secondo, é stata pensata alcune decine di anni fa ed ora non é più al passo con i tempi (come si può pensare oggi di “scaricare” sul viale Borri, in un quartiere molto vivo come quello di San Carlo, altro traffico di attraversamento, con il carico di smog ed inquinamento che esso comporta?); terzo: la soluzione del potenziamento della “tangenzialina” di via Piana di Luco a Bizzozzero é molto più funzionale e meno impattante; quarto: la Gasparotto-Borri é troppo costosa, perché spendere miloni di euro di soldi pubblici per un’ opera inutile ?

2) C’é un problema che tuttora assilla gli abitanti di Viale Borri: il traffico dei veicoli nella direzione da Bizzozero verso il centro di Varese. Da molto tempo il comune ha ridotto ad un’unica corsia il tratto di strada in discesa del viale Borri, lasciando la zona centrale della carreggiata sostanzialmente libera.
Questa soluzione ha di fatto introdotto un grave intoppo alla circolazione dei veicoli, procurando gravi disagi sia per gli abitanti di Viale Borri e delle vie limitrofe, sia per quelli transitanti, come tutti i giorni si può verificare.
In particolare nelle ore di punta, al mattino ed alla sera dalle 16.30 in poi, si formano code chilometriche di veicoli che incominciano spesso ancora prima di Bizzozero (sulla Malcollina). Gli abitanti di San Carlo e Bizzozzero devono sorbirsi un aggravio di gas e polveri sottili, dovuti allo stazionamento prolungato dei veicoli in transito e i conducenti dei veicoli per percorrere circa tre chilometri di strada impiegano spesso più di mezz’ora.
Chiedo pertanto al nuovo Sindaco ed alla nuova amministrazione, di ripristinare la situazione precedente, che era costituita da due corsie nel tratto di strada in discesa del viale Borri, destinate rispettivamente ai veicoli che andavano in Centro ed ai veicoli che svoltavano a sinistra in direzione Gazzada – Gallarate.

3) Vi sono strade, nella zona dell’ Ospedale, ma anche nei quartieri di San Carlo, Bizzozzero e Bustecche, che all’imbrunire diventano completamente buie fino al sorgere del sole la mattina dopo. E questo sia perchè in alcune strade mancano proprio i lampioni (per esempio, in zona Ospedale, via Gambara), o perché questi sono troppo pochi oppure, ancora, perché tante lampade fulminate non vengono sostituite (é la situazione in molte delle vie limitrofe al viale Borri ed alla  via Carnia).
Per la sicurezza delle persone chi vi abitano, chiedo al futuro Sindaco che uno dei suoi primi atti sia quello di disporre una mappatura della situazione dell’illuminazione pubblica in questi quartieri e di procedere con tutti gli interventi di manutenzione straordinaria del caso. Una ulteriore proposta per potenziare la sicurezza sarà quella dell’istituzione di un presidio di Polizia locale, il “vigile di quartiere”, che possa diventare un punto di riferimento per i cittadini della zona ed al quale ci si possa rivolgere per  segnalare tempestivamente i problemi e così renderne più veloce la soluzione.

Luca Paris 

  

Articoli correlati: Primavera per via dell'Arco