
Foto Marino Sanvito: Bizzozero, i suoi simboli
Il Natale 2015 di Bizzozero è stato particolarmente ricco di iniziative; una speranza per il futuro del rione.
Questo Natale 2015 probabilmente sarà ricordato a lungo per il gran numero di iniziative a tema realizzate "nel" e "per" il nostro rione.
Se qualcuna dovesse essere sfuggita, vale la pena ricordarle brevemente:
|
 Foto Mario Bianchi: uno scorcio del Mercatino di Natale
|
Foto d'archivio: Il Coro 7 Laghi nel salone del Circolobizzozero
|
Foto d'archivio Mario Bianchi: la stella luminosa accesa |
|
|
20 novembre: Mercatino di Natale promosso da Ohana presso il Parco Pompeo Cambiasi
|
4 dicembre: Concerto di Natale del Coro 7 Laghi a San Carlo
|
7 dicembre: Accesa sul campanile la stella cometa ad opera del Club Bizzozero
|
|
|
Foto d'archivio: L'albero di Natale luminoso sulla rotonda di viale Borri
|

Foto Raffaele Coppola: Le luminarie istallate in piazza S. Evasio
|

Foto Mario Bianchi: I "Babbi di Bizzozero"
|
|
|
9 dicembre: Albero di Natale allestito da Lazzarini e Quadri
|
10 dicembre: Luminarie del Comune di Varese in piazza S. Evasio
|
12 dicembre: Corsa dei Babbi Natale del Comitato Genitori della Marconi |
|
|

Foto d'archivio Mario Bianchi: Banchetto presso Ohana
|

Foto Simone Malnati: Il Sindaco premia Mario Bianchi "Bizzozerese dell'anno" |
 Foto Mario Bianchi: la meridiana simbolo di Casa San Carlo |
|
|
16 dicembre: Pranzo di Natale presso Ohana dell'assessorato al verde |
18 dicembre: Festa di Natale delle associazioni di Bizzozero |
19 dicembre: Cena di Natale per Casa San Carlo |
|
|
 Foto Mario Bianchi: la cena durante l'edizione 2014 della festa
|
 Foto Mario Bianchi: panoramica dell'edizione 2014 della mostra dei presepi
|

Foto Mario Bianchi: Un momento dela Sacra Rappresentazione 2015
|
|
|
19 diembre: Cena Natalizia del Club con distribuzione beneficenza |
20 dicembre: Mostra dei presepi in chiesa parrocchiale |
20 dicembre: Sacra Rappresentazione in chiesa parrocchiale |
|
|
Forto Mario Bianchi: Babbo Natale accerchiato dai bambini distribuisce i doni |

Foto Raffaele Coppola: I bambini dell'asilo "a caccia di negozi"
|
Foto Raffaele Coppola: Un momento dell'esibizione dei bambini
|
|
|
20 dicembre: I commercianti del centro storico propongono un mercatino con Babbo Natale e merenda in piazza |
21 dicembre: I bambini dell'asilo portano gli auguri ai negozi di Bizzozero |
21 dicembre: Festa di Natale alla Marconi |
|
|
Foto Raffaele Coppola: La Bandella sotto la torretta di piazza S. Evasio
|
|
|
24 dicembre: Musiche natalizie per le vie di Bizzozero offerte dalla Bandella de Bigiogiar |
|
Più di una volta discorrendo con persone che a vario titolo ed in vario modo si interessano di Bizzozero, ci è capitato di dire che probabilmente è troppo tardi per recuperare il senso d'identità del nostro rione, che negli anni si è andato affievolendo sin quasi a perdersi. Ciò nonostante generalmente si è convenuto che comunque fosse il caso di fare il possibile per contrastare questa deriva sociale, quanto meno per non avere corresponsabilità e rimpianti futuri, ma senza farsi illusioni.
In questi giorni però a vedere il gran numero di iniziative messe in campo dal nostro rione, e il gran numero di soggetti diversi che se ne sono fatti attori, potrebbe esserci da ricredersi. Bizzozero ha mostrato e sta mostrando una vitalità insperata e che in città non ha eguali (numerosi sono gli attestati raccolti nelle ultime settimane da soggetti politici, da operatori di diversi mezzi di informazione e da osservatori di vario genere, che indicano in Bizzozero il rione più attivo e propositivo di Varese). Una circostanza sorprendente, che fa nascere una speranza: forse non tutto è perduto, forse non è solo un sogno che Bizzozero possa tornare ad essere un paese con una propria identità storica e sociale, all'interno di Varese.
Il tempo ci dirà; nel frattempo BIZZOZERO.NET, nel suo piccolo, e con i suoi evidenti limiti, continuerà a cercare di valorizzare e incoraggiare tutto ciò.
Ci piace però concludere osservando che la nascita di questa speranza avviene sotto la luce della commemorazione di quella che per molti è la Nascita per eccellenza, una Nascita che è frutto di amore verso l'uomo ed i suoi bisogni.
Buon Natale.
Articoli correlati: Chi siamo
