valleselvagna 20150112 LAU Copertoni abbandonati 01
Foto Fabio Laudi: i copertoni abbandonati in val Selvagna

Segnalati a B.NET pneumatici abbandonati in due luoghi del rione.


Fortunatamente il territorio bizzozerese non è ancora minimamente paragonabile alla cosiddetta "terra dei fuochi" (la vasta area situata tra le province di Napoli e Caserta, caratterizzata da una forte presenza di rifiuti tossici spesso dati alle fiamme) ma i recenti episodi di illecito abbandono di rifiuti nel rione lasciano intendere che Bizzozero ultimamente è sempre più preferita da tutti coloro che intendano disfarsi indiscriminatamente di ogni tipo di spazzatura.

Dopo l’amianto scaricato in via Cervinia segnalatoci qualche settimana fa, sono giunte in redazione da parte di due persone di Bizzozero altrettante segnalazioni di carcasse di gomme abbandonate.

valleselvagna 20150112 LAU Copertoni abbandonati 02Foto Fabio Laudi: le gomme seoplte quasi totalmentedal fogliame
in alto al centro: le gomme che sembrano abbandonate più di recente

La prima è di Fabio Laudi che, attraverso il gruppo facebook “Bizzozero & Bizzozeresi”, scrive sarcasticamente: “Bizzozeresi, se vi serve un copertone, sapete dove trovarlo Lungo la valle del Selvagna”. Il post di Fabio ha a corredo una serie di foto che ritraggono una alcuni pneumatici accatastati in una zona non ben definibile della valle del Selvagna (l’area verde situata tra Bizzozero, Schianno e Lozza) tanto che al momento non è possibile stabilire con precisione su che territorio si trovino le gomme. Dalle immagini sembra però che alcune carcasse siano lì da parecchio tempo, tanto da essere ricoperte dal fogliame, mentre altre più superficiali paiono abbandonate più di recente.

lgogajard 20150113 MAB Copertone abbandonato sterrato La VallettaFoto Mario Bianchi: la gomma lasciata in l.go Gajard

La seconda è di Cesare Ferrario il quale rende noto che circa una settimana fa, nella parte posteriore di l.go Gajard, su una catasta di ramaglie situata a lato del breve sterrato che conduce alla struttura sportiva da lui gestita insieme al figlio Matteo un ignoto maleducato ha pensato di lasciare una gomma forse con la speranza che – nel caso fosse stato dato fuoco alla catasta – con la legna venisse bruciato anche lo pneumatico.

Due episodi questi che certamente rispecchiano il sempre più diffuso senso di menefreghismo, maleducazione e noncuranza che, stando quanto ultimamente ci viene segnalato in redazione e fatto direttamente presente dalla gente di Bizzozero, va sempre più aumentando.

Che fare? Si potrebbe parafrasare J. F. Kennedy dicendo: “Non chiedete cosa possa fare Bizzozero per voi: chiedete cosa potete fare voi per Bizzozero”

Leggi anche: Niente vacanze per i furbetti dell’eternit