bizzozereseanno 20121214 MAB 05 renzo talamona bizzozerese anno
Foto Mario Bianchi: La consegna del ricoscimento al Cav Prof Renzo Talamona

Torna il "Bizzozerese dell'anno" e quest'anno vi sarà anche la possibilità di una cena insieme.


Settimana prossima verrà proclamato il nuovo "Bizzozerese dell'anno", un evento di particolare significato per il nostro rione.

L'appuntamento è per venerdì 12 dicembre alle ore 21.00 presso il salone polivalente del Circolobizzozero di via Monte Generoso 7. Sarà questa l'occasione per conoscere il nome di colui o colei a cui sarà conferito il riconoscimento, ma non solo visto che numerosi saranno gli eventi che concorreranno ad arricchire la serata e che presenteremo nei prossimi giorni.

L'attesa maggiore comunque riguarda proprio il "Bizzozerese dell'anno". La manifestazione è nata nel 2005, con un prologo nel 2004, con l'intento dichiarato di stimolare i bizzozeresi ad impegnarsi a favore del proprio rione e di creare un'occasione di cooperazione fra le diverse realtà sociali del rione stesso. L'iniziativa è promossa dal Circolobizzozero e vede il coinvolgimento della Parrocchia dei SS Evasio e Stefano, delle ACLI Bizzozero, del Club Bizzozero e della Cooperativa Il Centro, infatti un rappresentante di ciascuno di questi enti costituisce la giuria che seleziona il "Bizzozerese dell'anno", persona che con la propria attività, con il proprio impegno, ha contribuito a migliorare la vita e la socialità di Bizzozero o comunque ha dato lustro al rione. L'elezione avviene a scrutinio segreto, per cui neppure i partecipanti al voto conoscono l'identità dell'eletto sino alla serata in cui viene resa pubblica.

Il primo "Bizzozerese dell'anno" nel 2005 fu Renato Nidola, noto poeta dialettale bizzozerese. Un'assegnazione particolare poichè fatta alla memoria, e infatti a ritirare il premio intervenne la figlia Marina.

nidolarenato aaaammgg cop
RENATO NIDOLA 1921-2003,
poeta dialettale e pittore;
plurivincitore del premio
della famiglia bosina

nidolamarina 20051215 cop bizzoanno

Foto d'archivio: A sinistra Renato Nidola, a destra la figlia Marina mentre ritira il premio

Nel 2006 l'encomio fu invece assegnato a Marcello Morandini, residente a Bizzozero sin da bambino e archietto-designer di fama mondiale, che pure non ha mai disdegnato impegni a favore di Bizzozero (fu anche presidente della locale Società di Mutuo Soccorso oggi Circolobizzozero).

morandini 2007 bnet

Foto B.NET: Marcello Morandini durante la serata d'innanzi all'opera da lui donata al Circolobizzozero

Nel 2007 il riconoscimento invece andò a Mario De Bortoli, storico bizzozerese e famoso canottiere, attività sportiva nella quale raccolse innumerevoli successi internazionali e scomparso nel 2012.

debortoli 20071214 bnt bizzoanno

Foto B.NET: La consegna della targa commemorativa a Mario De Bortoli

Infine nel 2012, dopo una pausa di ben 5 anni, ad essere proclamato "Bizzozerese dell'anno" fu Renzo Talamona, noto ricercatore e storico locale, che proprio nel 2012, e proprio per i suoi studi, fu anche insignito della massima onoreficenza della Repubblica Italiana: l'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

bizzozereseanno 20121214 MAB 05 renzo talamona bizzozerese anno

Foto Mario Bianchi: Maria Ida Piazza, assessore ai rioni del Comune di Varese, consegna l'encomio a Renzo Talamona

Ma come accennato, accanto a queste quattro edizioni ufficiali, ve ne fu anche una non ufficiale, nel 2004, in cui il Consiglio del Circolobizzozero, senza il concorso delle altre associazioni del rione, assegnò formalmente non il riconoscimento di "Bizzozerese dell'anno" ma un'attestato di benemerenza per l'attività svolta a favore del rione. In quell'occasione a ricevere l'encomio fu Sergio Benetazzo, in considerazione del suo ventennale impegno nella redazione del periodico parrocchiale.

benetazzosergio 20041216 cop bizzoanno

Foto B.NET: La consegna della pergamena di benemerenza


IL REGOLAMENTO

CONCETTO
Il riconoscimento ha lo scopo di stimolare le persone ad impegnarsi a favore del rione, facendo conoscere comportamenti o attività encomiabili, e viene assegnato a coloro che abbiano con la propria attività ed il proprio impegno portato benefici alla collettività bizzozerese; tali risultati non devono essere stati necessariamente conseguiti durante l’anno corrente, ma possono appartenere al passato, non debbono essere necessariamente riconducibili ad un episodio specifico, ma possono essere il frutto di un comportamento protratto nel tempo.

GIURIA
L’iniziativa è promossa e organizzata dal Circolobizzozero. La giuria che assegna il premio è composta dai rappresentanti delle associazioni regolarmente costituite e delle realtà istituzionali del rione che si rendono disponibili, su invito espresso dal Consiglio del Circolobizzozero. Ogni rappresentante potrà esprimere un solo voto, anche se munito di più deleghe. Al Circolobizzozero, in qualità di associazione promotrice, l’onere di presiedere la giuria e di selezionare un segretario di giuria (che non avrà alcun diritto di voto).

RICONOSCIMENTI
La giuria sopra indicata sceglie la persona cui destinare il titolo di “Bizzozerese dell’anno”. Contestualmente le associazioni presenti possono procedere a premiare i loro eventuali soci dell’anno. E’ auspicabile che alla serata siano invitati i rappresentanti comunali, e i rappresentanti delle società sportive del rione.

PROCEDURA
Procedura: La selezione del “Bizzozerese dell’anno” avviene in tre fasi: in un primo momento si procede a raccogliere il maggior numero possibile di potenziali candidati viventi o scomparsi entro l’anno; in una seconda fase si passa alla votazione (esprimendo due preferenze cadauno) per scegliere i due candidati da portare al ballottaggio; in un terzo momento si sceglie tra i due candidati superstiti il nome del premiato.
Modalità di votazione: Per conservare la massima riservatezza possibile sull’esito di questa votazione, lo spoglio viene effettuato privatamente dal segretario della giuria, che si incarica di convocare poi il premiato o in alternativa – qualora il premiato non accetti il premio – colui che è arrivato al ballottaggio. A tutela dell’autenticità del voto, tutte le schede usate per il voto finale devono essere prima controfirmate da tutti i membri della giuria presenti. Il voto avviene indicando il numero assegnato al candidato.
Casi particolari: In tutte le votazioni, in caso di parità, si procede ad una votazione supplettiva tra i candidati che hanno raggiunto il medesimo numero di consensi; in caso di ulteriore parità è il presidente della giuria a formulare la scelta definitiva.
Ineliggibilità: Non potranno essere eletti coloro che sono presenti a qualsiasi titolo alle operazioni di voto.

Per il 2014 dunque l'appuntamento è per venerdì prossimo alle ore 21.00 presso il salone polivalente del Circolobizzozero, e - novità assoluta - per chi vuole vi sarà anche la possibilità di una "cena bizzozerese" alle 19.00, presso il ristorante-griglieria-birreria ospitato nei locali del Circolo, ad un prezzo convenzionato di euro 15.00, da prenotarsi entro mercoledì 10 dicembre, e di cui domani sarà pubblicato il menù.

Leggi anche: E' Renzo Talamona il Bizzozerese dell'anno; Bizzozero Viva autunno 2014