presentazionepillole 20141024 GATTI pubblico

Foto Ezio Gatti: Un momento della presentazione

Presentato ieri sera il nuovo libro su Bizzozero.


Ieri sera, presso il salone del Circolobizzozero, si è svolta la presentazione ufficiale di "Pillole di Bizzozero", il libro dedicato al nostro rione pubblicato dallo stesso Circolobizzozero e curato da Raffaele Coppola.

Ad introdurre la sarata è intervenuta l'assessore ai rioni del Comune di Varese, Maria Ida Piazza, che ha apprezzato in modo particolare l'attivismo che sta caratterizzando Bizzozero, con la realizzazione di numerose iniziative capaci di spaziare su molti ambiti diversi.

A seguire l'introduzione del curatore del libro, che in qualità di presidente del Circolobizzozero, ha messo in evidenza i numerosi lavori di cui necessità il salone che ha ospitato la serata, per poter continuare ad essere a disposizione dei bizzozeresi.

Quindi Coppola, dopo aver contestualizzato la serata all'interno del programma di iniziative "Bizzozero Viva - Viva Bizzozero", ha brevemente accennato alle vicende che hanno portato alla realizzazione del volumetto, i cui proventi sono destinati proprio ai lavori di cui necessita il salone.

pilloledibizzozero 201405GG COP copertina

La copertina del volume

Con l'ausilio di un grande schermo al plasma si è quindi fatto scorrere il libro, soffermandosi sui passaggi ed i documenti di maggiore interesse o di maggiore curiosità, come in particolare le planimetrie di Bizzozero del 1722 - pubblicate per la prima volta-,  o diverse immagini di edifici oggi demoliti, o ancora di particolari di Bizzozero poco noti. Ad aggiungere spessore scientifico all'esposizione sono poi stati alcuni interventi di Renzo Talamona, lo storico di Bizzozero le cui ricerche sono alla base di molte delle pagine del libro, e che ha curato la prefazione dello stesso.

presentazionepillole 20141024 GATTI pubblico

Foto Ezio Gatti: Un momento dell'introduzione iniziale

A conclusione della serata - purtroppo solo velocemente per non allungare troppo i tempi - una carrellata di fotografie e cartoline della Bizzozero del passato, immagini scattate tra fine '800 ed inizio '900, in alcuni casi del tutto inedite, come le fotografie dell'inaugurazione dell'ospedale psichiatrico (con tutte le autorità fasciste di Varese e Bizzozero in parata) o l'altare della chiesa di S. Stefano prima dei restauri, con l'affresco della deposizione di Gesù oggi custodito ai Musei Civici di Varese.

Una serata che ha cercato di presentare alcuni aspetti della storia di Bizzozero in maniera semplice e scorrevole, trovando un generale apprezzamento, tanto che le copie del libro disponibili sono andate esaurite. Nelle prossime settimane comunque verrà fatta una nuova ristampa, e per gli interessati sarà possibile acquistarlo presso l'edicola di Bizzozero a 10,00€, magari per poterne fare dono a Natale, così da contribuire da un lato a far conoscere la nostra Bizzozero a un numero sempre maggiore di persone, dall'altro contribuire ai lavori necessari ad un completo ripristino del salone del Circolobizzero, autentico patrimonio di tutto il paese.

Leggi anche: Pillole di Bizzozero; Bizzozero Viva autunno 2014