viamontegeneroso 20140908 COP transennescuola

Foto Raffaele Coppola: L'ala vecchia della Marconi e l'area transennata

Aperto il cantiere per innalzare le impalcature alla Marconi.


Con una settimana di ritardo rispetto a quanto annunciato anche dagli appositi cartelli posizionati intorno all'ala vecchia della Marconi, oggi è stato aperto il cantiere per iniziare ad innalzare le impalcature necessarie all'esecuzione dei lavori di sistemazione della vecchia grondaia che lo scorso maggio ha iniziato a sbriciolarsi mettendo a rischio l'incolumità dei passanti sul sottostante marciapiede.

Non sono noti i tempi preventivati per l'esecuzione dei lavori, ma fra diversi genitori dei bambini che frequentano la scuola in questione - la categoria più interessata a questi lavori poichè utilizzano il marciapiede oggi transennato per accompagnare i loro bambini a scuola - serpeggia una malcelata preoccupazione: "Considerati i tempi impiegati per sistemare il marciapiede vicino alla farmacia - lavoro per altro mai concluso - non so cosa aspettarmi" ci dice Silvia, più diretta Daniela che ogni mattina per accompagnare la figlioletta è costretta a camminare in mezzo alla strada: "Avevano promesso che i lavori sarebbero stati eseguiti prima della riapertura della scuola, e invece non sono ancora iniziati, hanno posizionato l'avviso di avvio dei lavori per mercoledì scorso, e iniziano solo oggi: se tanto mi dà tanto ne avremo per parecchi mesi"; altri poi evidenziano come l'inizio d'anno scolastico sia stato sino ad ora favorevole sotto il profilo meteo, ma è impensabile che non piova mai, e la prospettiva di far camminare i bambini in mezzo alla strada, sotto la pioggia, con le auto che passano accanto a pochi centimetri, non alletta nessuno, tanto più se i lavori si protraranno nel tempo.

Leggi anche: Continua l'attesa