Discarica 20120518 MAB Bizzozero Via Piana di Luco 16
Foto Mario Bianchi: materiale abbandonato nel 2012 in via Piana di Luco

Il nostro rione tra le zone di Varese a maggior presenza del materiale.


La questione è stata sollevata dal quotidiano “La Provincia” che, lo scorso 18 novembre in un articolo sul numero in edicola del giornale e nella sua edizione online (leggi l’articolo), annovera Bizzozero insieme a Rasa, Masnago, San Fermo, Capolago, Giubiano, Valle Olona tra i quartieri di Varese a maggior presenza di eternit. L’elenco emerge dall’analisi dei dati del censimento che le Guardie ecologiche volontarie di Varese stanno svolgendo dal 2009 su edifici pubblici e privati che utilizzano per la loro copertura, e non solo, amianto (materiale messo al bando in Italia della legge 257/92 e che, fino ai primo anni ’80, era massicciamente utilizzato in edilizia grazie alle sue proprietà isolanti e alla facilità di utilizzo in abbinamento ad altri materiali da costruzione). Il lavoro delle Gev ha portato finora all’individuazione di eternit per una superficie di circa 47.332 metri quadri (equivalente a circa 634 tonnellate).

La bonifica è obbligatoria (dicono le guardie ecologiche: “Se il rivestimento in amianto è messo male per il 10% della superficie totale, i proprietari devono smaltirlo immediatamente, se non lo fanno, arriva un controllo dell’Asl e poi l’ingiunzione di pagamento e di smaltimento”) ma è opportuno precisare che l’amianto risulta in particolar modo pericoloso quando le sue fibre possono essere disperse nell’ambiente e che sempre e comunque, coloro che ancora possiedono rivestimenti in eternit hanno la possibilità di bonificarlo entro il 2015, come previsto da un ordinanza europea.

All’amianto ufficialmente censito e quantificato va aggiunto quello abbandonato illegalmente in discariche abusive ed improvvisate e che solitamente si collocano all’interno di aree boschive o zone scarsamente frequentate diverse delle quali, più volte, sono state individuate proprio in alcune aree di Bizzozero.

Leggi anche: Ancora inciviltà in via Piana di LucoIntervento a tempo di record