sevasio 2004 san

Foto Marino Sanvito: La statua di S. Evasio patrono di Bizzozero

Torna la festa patronale, numerosi gli appuntamenti e le iniziative.


Come tradizione la prima domenica di ottobre la comunità parrocchiale di Bizzozero si ritrova per un momento di festa, una festa che che inizierà la domenica precedente e interesserà tutta la settima interposta.

UNA PROGRAMMAZIONE TUTTA NUOVA

Dopo la positiva esperienza dell'anno scorso, la festa patronale 2013 riprende l'impostazione adottata nel 2012 che ha visto anticipata al venerdì la S. Messa con la processione per le vie del centro storico del rione, e conseguentemente anticipata al sabato la cena con la tombolata, in modo tale da agevolare chi il lunedì mattina si deve alzare presto.

INIZIATIVE:

La conferenza missionaria

Giovedì 3 ottobre Bizzozero ospiterà padre Alberto Caccaro, direttore del PIME e per anni missionario in Cambogia, per un incontro dal titolo: "Percepire la bellezza di Cristo per Cristo è la cosa più bella che la Cambogia  mi ha dato". L'appuntamento è per le 20.45 nel salone teatro.

Puoi leggere anche: In Cambogia per incontrare Cristo

Tazzine bizzozeresi

Anche per il 2013 torna la proposta delle "tazzine bizzozeresi", sei tazzine decorate con sei monumenti del nostro rione realizzate dal maestra d'arte faentina Maria Cristina Sintoni, il cui ricavato sarà interamente diviso fra la parrocchia di Bizzozero ed una missione in Perù.

tazzine 20120808 cop insieme tazzinebizzozeresi 20120928 cop sstefano
Le sei tazzine bizzozeresi con la raffigurazione di sei monumenti di Bizzozero La tazzina proposta quest'anno con la riproduzione della chiesa di S. Stefano

Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Pur venendo presentati tutti e sei i soggetti, ogni anno ne viene proposto uno solo; quest'anno viene proposta la tazzina che rappresenta la chiesa di S. Stefano. Tale scelta è pensata non solo per creare una simpatica tradizione, ma anche per rendere più accessibili questi oggetti che essendo il frutto di una decorazione artigiale, hanno un costo non trascurabile. Gli interessati potranno ordinarle e versare l'offerta; conclusa la festa patronale le richieste saranno inoltrate all'artista che realizzerà le tazzine in funzione degli ordini pervenuti, personalizzandole con un numero progressivo e la sua firma. La consegna è prevista in 2-3 settimane.

Puoi leggere anche: Tornano le tazzine bizzozeresi

E' possibile richiedere ulteriori informazioni scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , mentre i campioni saranno visionabili e prenotabili per tutta la settimana della festa patronale presso lo spaccio ACLI di via Carletto Ferrari. 

Compact Disk “E’ per tutti Natale”

Riproposizione in digitale dello storico 45 giri “E’ per tutti Natale”, interpretato nel 1969 dal coro “Voci bianche” di Bizzozero diretto da don Luigi Giudici. I due brani “Ma questa notte” e “Natività” - testo e musica di Nino Longo, voce solista Remo Incerti - sono accompagnati dal gruppo orchestrale Lui e Noi.

E per_tutti_Natale_20131002_MAB_Copertina_CD
La copertina del CD

Nella settimana della festa è possibile trovare il CD all’Oratorio di Bizzozero. Nello stesso periodo e oltre, il disco è acquistabile presso lo spaccio ACLI di via Carletto Ferrari o la lavanderia “Il Cigno” di piazza S. Evasio.

Puoi leggere anche: Digitalizzato "E' per tutti Natale" 

Cena insieme e Tombolata 

cenaetombolata 20121006_MAB_portico_oratorio
Foto Mario Bianchi: cena insieme alla festa patronale dello scorso anno
sullo sfondo pronto il tabellone della tombola
 

Gustosa e succulenta cena per tutti (sabato 5 alle ore 19:00 sotto al portico dell’oratorio) preparata in collaborazione con  all’Associazione Club Bizzozero Onlus che si occuperà della cucina. Questo il menu: PIZZOCCHERI, PASTA (pomodoro/ragù), POLENTA (spezzatino/zola) - panino con SALAMINO, BRACIOLA di maiale - PATATINE fritte, FAGIOLI, NERVETTI - fetta di TORTA - ACQUA, VINO (bicchiere/bottiglia), BIRRA, BIBITE. Nel dopocena, tradizionale tombolata le cui cartelle sono in vendita già da diversi giorni durante tutti gli appuntamenti e le iniziative legate alla festa.

Puoi leggere anche: Alla patronale fede e convivialità

Mostra: Videro e credettero

Negli ultimi anni a dare spessore culturale e pastorale alla festa patronale ha contribuito la mostra allestita nel salone centrale dell'oratorio. Anche quest'anno viene rinnovata la proposta, con la mostra "Videro e credettero - La bellezza e la gioia di essere cristiani".

mostra 20130915 videroecredettero
La locandina della mostra

Per maggiori informazioni si veda la pagina dedicata all'evento: Videro e credettero

Altri dettagli nell'articolo: "Videro e credettero" a Bizzozero

IL PROGRAMMA COMPLETO

Domenica 29 settembre ore 11.30

Santa Messa:

- dono del crocefisso ai bambini del primo anno di catechismo

- mandato ai catechisti

***

ore 15.00

Festa in oratorio con giochi per i ragazzi

Apertura banco di beneficenza

Merenda per tutti

Inaugurazione mostra "Videro e credettero: La bellezza e la gioia di essere cristiani"

===============================================================

Lunedì 30 settembre

 

ore 21.00

 

Consiglio pastorale parrocchiale

===============================================================

Mercoledì 2 ottobre

 

ore 21.00

 

Nel salone teatro: "Ceresole 2013: che bellezza !"

===============================================================

Giovedì 3 ottobre

 

ore 20.45

 

Nel salone teatro: "Percepire la bellezza di Cristo per Cristo è la cosa più bella che la Cambogia  mi ha dato", incontro con padre Alberto Caccaro, direttore del PIME e missionario in Cambogia per 10 anni

===============================================================

Venerdì 4 ottobre

 

ore 20.30

 

Santa Messa di suffragio dei sacerdoti defunti e ricordo dei defunti del 2013

- processione con la statua della Madonna

- vendita dei cesti

===============================================================

Sabato 5 ottobre

 

ore 16.00

 

Sante Confessioni

***

ore 18.00


Santa Messa di Vigilia

***

ore 19.00

 

Cena in compagnia in oratorio con tombolata

===============================================================

Domenica 6 ottobre

 

mattino

 

Sante Messe secondo il consueto orario festivo

***

ore 15.00


Giochi per i ragazzi in oratorio

Banco di beneficenza

***

ore 17.00

 

Adorazione Eucarstica

S. Rosario meditato

Benedizione solenne

===============================================================


Leggi anche: Il filmato della festa patronale 2012