
Foto Mario Bianchi: p.za S. Evasio dopo la rimozione dei vasi
Salvo il mosaico dello stemma, sosta selvaggia permettendo …
Nella giornata di oggi, 5 luglio, sono stati rimossi da p.za S. Evasio i quattro vasi di photinie vasi collocati a protezione dell’opera mosaicistica, raffigurante lo stemma di Bizzozero, posizionata al centro dell’area pedonale che occupa parte della piazza. Lo stratagemma dei vasi, adottato diversi anni fa, si era reso necessario in quanto l’area veniva (e viene tutt’ora) sistematicamente violata dalle auto per essere illecitamente utilizzata come parcheggio (a volte impedendo l’accesso dei residenti alle proprie abitazioni), fatto questo che avrebbe potuto danneggiare il mosaico. Il passare del tempo e le molteplici vicissitudini che hanno coinvolto i vasi (spostamenti, ribaltamenti, attentati al diserbante) hanno favorito la crescita di erbacce tra le tessere che, oltre a rendere meno piacevole alla vista la piazza, con le radici stavano iniziando a danneggiare l'opera.ù
La rimozione è stata richiesta da Gianluigi Lazzarini, bizzozerese e consigliere comunale di Varese, che ha dato disposizione agli operai del comune di portare via i vasi e spargere diserbante per eliminare le erbacce offrendo però – come afferma egli stesso al quotidiano “La Provincia” (5-7-2013) - ulteriore spazio per una possibile la sosta selvaggia che si cercherà di dissuadere con passaggi più frequenti della Polizia Locale provando così a salvare capra e cavoli.
Leggi anche: Bizzozero sotto controllo; Ladri, Bazar ed erbacce su "La Provincia"