marconi02 1996 bnet

Foto B.NET: La scuola Marconi di Bizzozero

Attiva anche alla Marconi la commissione per aiutare i bambini e le famiglie in difficoltà.


La commissione "Star bene a Scuola" dell'Istituto Comprensivo Varese 5 (di cui fanno parte tra le altre Marconi, Garibaldi e Anna Frank) si occupa di gestire due sportelli, totalmente gratuiti, per favorire lo star bene a scuola, rivolti agli insegnanti e alle famiglie. Hanno lo scopo di proporre agli alunni, alle famiglie e agli insegnanti, percorsi che prevengano il rischio per i bambini di futura emarginazione sociale,  devianza e abbandono scolastico. Si tratta di:

-    sportello psicoeducativo e di raccordo scuola/famiglia tenuto dalla dottoressa Romito;
-    sportello grafologico tenuto dalla dottoressa Primavera.

Il primo sportello è rivolto ai docenti e alle famiglie e ha lo scopo di fornire agli insegnanti un aiuto nella comprensione delle situazioni di disagio all’interno delle classi (casi di alunni con difficoltà di apprendimento, alunni con problematiche comportamentali..) e nel trovare, con l’aiuto della psicologa, dinamiche condivisibili tra scuola e famiglia, nel tentativo di risolvere tali problemi.

L’accesso allo sportello è prevalentemente rivolto agli insegnanti che rilevano situazioni specifiche di disagio e può essere condiviso con la famiglia dell’alunno, pertanto l’insegnante, attraverso la referente di plesso, stabilisce un appuntamento con gli insegnanti di classe, la psicologa e/ o la famiglia.

Lo  sportello grafologico si occupa della prevenzione della disgrafia ed è aperto a insegnanti e genitori; i docenti possono accedervi portando alla dott.ssa i quaderni dei bambini con problematiche legate alla scrittura e suggerire anche ai genitori un incontro con la grafologa. Anche i genitori potranno accedervi di propria iniziativa, ma sempre previo appuntamento richiesto alle referenti di plesso.

Altra iniziativa gestita dalla commissione è l’organizzazione di incontri serali aperti ad insegnanti e genitori, con relatori, in genere la dottoressa Magnoni con la collaborazione della dottoressa Steffenini, su argomenti suggeriti da genitori o insegnanti sempre relativi a problematiche che riguardano i bambini e l’educazione.

Gli incontri sono generalmente organizzati presso la scuola Anna Frank, mentre gli sportelli sono presenti a turno in ogni scuola primaria il martedì dalle 14,00 alle 16,00 con scadenza generalmente mensile.

La responsabile e coordinatrice della commissione è la maestra Manola Crocetti della scuola Parini, mentre le referenti dei singoli plessi sono: Maria Letizia Nobile per la Marconi, Filomena Schena per la Garibaldi, Ruggieri Chiara per la Parini, Maria Parente per la Medea, Liliana Staffieri per la materna Rodari.

Maria Letizia Nobile*
*referente commissione "Star bene a scuola" plesso scolastico G. Marconi

Leggi anche: Nato col cellulare