plis 2011 foncar scalinata

Foto Fondazione Cariplo: Uno scorcio del futuro PLIS

Lettera degli Amici di Bizzozero, Legambiente e Lipu

 


 

Di seguito riportiamo la lettera aperta che le tre associazioni hanno inviato al Comune di Varese in merito ai piani sul futuro parco PLIS Cintura Verde Varese Sud:

 

All’attenzione di
Fabio Binelli
Assessore all’Urbanistica del Comune di Varese
Stefano Clerici
Assessore alla Tutela Ambientale del Comune di Varese

Oggetto: PLIS Cintura Verde Varese – Il momento della scelta

Egregi assessori, 
vi scriviamo perché lo scorso 12 Marzo abbiamo assistito alla presentazione dello studio di fattibilità del PLIS “Cintura Verde Varese”. A nostro giudizio, gli studi costituiscono al momento una raccolta di dati bibliografici, un ottimo punto di partenza, ma necessitano di approfondimenti.
La volontà politica di costituire un PLIS si esplica inserendo i confini del parco all’interno del PGT, in modo tale che aree di sicuro interesse naturalistico vengano tutelate. E’ evidente che le previsioni del piano di mobilità sono incompatibili con il parco, in quanto introducono un rilevante elemento di frammentazione e producono ulteriore consumo di suolo. La Palude Stoppada deve essere preservata in quanto si tratta di una delle ultime zone umide del Comune di Varese dalla notevole valenza ambientale.
La parte meridionale della città è stata troppo a lungo trascurata ed è già attualmente oggetto di importanti infrastrutture, quali la Pedemontana. Rischiamo di lasciare alle future generazioni un deserto di cemento, per questo riteniamo che lo sviluppo debba essere più equilibrato e sostenibile.
Quindi, cari assessori, non ci rimane che chiedervi: “Tra il Piano della Mobilità ed il PLIS Cintura Verde Varese cosa scegliete?”

Varese, 12 aprile 2013



AMICI DI BIZZOZERO              LEGAMBIENTE                  LIPU

 

Leggi anche: Parco Varese Sud, appuntamento il 12 marzo

 

 

All’attenzione di

Fabio Binelli

Assessore all’Urbanistica del Comune di Varese

Stefano Clerici

Assessore alla Tutela Ambientale del Comune di Varese

 

 

 

Oggetto: PLIS Cintura Verde Varese – Il momento della scelta

 

 

Egregi assessori, 

vi scriviamo perché lo scorso 12 Marzo abbiamo assistito alla presentazione dello studio di fattibilità del PLIS “Cintura Verde Varese”. A nostro giudizio, gli studi costituiscono al momento una raccolta di dati bibliografici, un ottimo punto di partenza, ma necessitano di approfondimenti.

La volontà politica di costituire un PLIS si esplica inserendo i confini del parco all’interno del PGT, in modo tale che aree di sicuro interesse naturalistico vengano tutelate. E’ evidente che le previsioni del piano di mobilità sono incompatibili con il parco, in quanto introducono un rilevante elemento di frammentazione e producono ulteriore consumo di suolo. La Palude Stoppada deve essere preservata in quanto si tratta di una delle ultime zone umide del Comune di Varese dalla notevole valenza ambientale.

La parte meridionale della città è stata troppo a lungo trascurata ed è già attualmente oggetto di importanti infrastrutture, quali la Pedemontana. Rischiamo di lasciare alle future generazioni un deserto di cemento, per questo riteniamo che lo sviluppo debba essere più equilibrato e sostenibile.

Quindi, cari assessori, non ci rimane che chiedervi: “Tra il Piano della Mobilità ed il PLIS Cintura Verde Varese cosa scegliete?”

 

Varese, 12 aprile 2013

 

 

 

AMICI DI BIZZOZERO              LEGAMBIENTE                  LIPU